• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

A Lugano Maggio mai così caldo dal 1864

di Stefano Di Battista
07 Giu 2009 - 08:58
in Senza categoria
A A
a-lugano-maggio-mai-cosi-caldo-dal-1864
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di Lugano. Immagine rilasciata sotto licenza GNU-FDL.
Il maggio 2009 è stato il più caldo mai registrato a Lugano, superando anche il livello raggiunto nel 2003, come mostra il quadro storico, che ordina in senso decrescente i sei episodi più caldi:
2009 18,7 °C
1868 18,6 °C
1920 18,2 °C
2003 18,2 °C
1875 17,6 °C
2007 17,6 °C

Se si scompone su base trentennale l’archivio della stazione ticinese gestita da MeteoSvizzera, sorprende l’aumento registrato negli ultimi 26 anni, del tutto anomalo rispetto a un trend storico rimasto piuttosto stabile nei decenni precedenti:
1864-1893 14,9 °C
1894-1923 15,0 °C
1924-1953 14,9 °C
1954-1983 14,6 °C
1984-2009 16,0 °C

Da notare che, dal 1990, per ben 8 volte è stata toccata o superata la soglia dei 17 °C, ovvero lo stesso numero registrato nei 126 anni precedenti (1864-1989).

Nella consueta analisi proposta mensilmente da Fosco Spinedi per MeteoSvizzera il maggio 2009 risulta il più caldo in assoluto a sud delle Alpi (Ticino centrale e meridionale) e anche tra i più asciutti e i più soleggiati, con uno scarto dalla norma vicino ai 5 °C. Dal 19 al 29 maggio inoltre, a basse quote la temperatura massima ha sempre superato i 25 °C, una sequenza mai registrata.

L’andamento di Lugano rispecchia, in buona misura, quello della Pianura Padana occidentale a nord del Po. Anche a Novara la temperatura media del maggio 2009 ha toccato un record, segnando 21,0 °C (+1,9 °C rispetto al riferimento 2000-’09) e superando così i 20,5 °C del 2003.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempo-incerto-al-nord,-variabile-al-centro,-soleggiato-al-sud

Tempo incerto al Nord, variabile al Centro, soleggiato al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colossale-frana-in-montagna:-blocco-di-roccia-precipita,-video-in-real-time

Colossale frana in montagna: blocco di roccia precipita, video in real time

23 Ottobre 2015
quasi-15-gradi-nell’artico-canadese.-continua-il-caldo-in-groenlandia

Quasi 15 gradi nell’Artico Canadese. Continua il caldo in Groenlandia

26 Giugno 2015
enorme-incendio-devasta-i-sobborghi-di-colorado-springs

ENORME INCENDIO devasta i sobborghi di Colorado Springs

13 Giugno 2013
il-clima-del-malawi,-paese-dell’africa-australe,-sulle-rive-del-lago-omonimo

Il clima del Malawi, paese dell’Africa australe, sulle rive del lago omonimo

23 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.