• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

A carnevale ogni scherzo vale, anche meteo…

di Alberto Mancini
17 Feb 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
a-carnevale-ogni-scherzo-vale,-anche-meteo…
Share on FacebookShare on Twitter

a carnevale ogni scherzo vale anche meteo 56272 1 1 - A carnevale ogni scherzo vale, anche meteo...

Quest’anno abbiamo una Pasqua “lunga”, ovvero a fine Aprile, giocoforza anche il Carnevale cadrà tardi. Conoscete il detto giusto? A Carnevale ogni scherzo vale… Ecco, quest’anno sarà un detto adattabile anche alle condizioni meteo.

Chissà quante volte vi sarà capitato di associare il Carnevale al freddo, alla neve… probabilmente tantissime. Qualcuno crede che statisticamente sia un periodo propizio all’Inverno, magari ai colpi di coda invernali. Non che non sia vero, intendiamoci, ma la ragione è un’altra: siamo sempre in Inverno. Che cada tardi come quest’anno o cada anticipatamente come altri anni, è pur sempre Inverno.

Il 2019 vedrà il giovedì grasso cadrà il 28 febbraio, ultimo giorno del mese, mentre il martedì grasso sarà il 5 marzo. Meteorologicamente parlando possiamo dirvi che Carnevale inizierà in Inverno e terminerà in Primavera. Astronomicamente parlando, invece, saremo ancora nel cuore della stagione invernale.

Chissà per quale i motivo i modelli matematici di previsione hanno iniziato a mostrarci alcune interessanti variazioni. Variazioni orientate al freddo, addirittura al gelo. Gelo che arriverebbe da est, ad oggi non sappiamo se colpirà direttamente le nostre regioni o se avrà soltanto qualche timida influenza.

Diciamo questo, col passare dei giorni sembra sempre più evidente un coinvolgimento delle regioni del Sud Italia, in quanto il nucleo d’aria gelida potrebbe scivolare verso la Grecia. In tal modo l’Inverno terminerebbe così com’era iniziato, ovvero con gelo e neve nelle regioni meridionali.

Attenzione però, perché ribadiamo il concetto di equilibri fragilissimi… dipenderà essenzialmente da come andrà a posizionarsi l’Alta Pressione di blocco. Un blocco possente, che avrà una forte radice nord africana e che potrebbe stazionare più o meno a oriente. Non è un caso, quindi, se ieri si commentava una sorprendente uscita del centro di calcolo matematico europeo il quale ci mostrava un’ondata di gelo a ridosso di fine mese.

Non è un’ipotesi che possiamo escludere a priori e no, non è uno scherzo di Carnevale. L’Inverno potrebbe scoccare una delle ultime frecce a sua disposizione, mirando all’obbiettivo Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
las-vegas,-non-si-placa-il-meteo-estremo:-dalla-neve-alle-inondazioni

Las Vegas, non si placa il meteo estremo: dalla neve alle inondazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
artico-russo-sempre-al-caldo,-il-ghiaccio-avanza-altrove

Artico russo sempre al caldo, il ghiaccio avanza altrove

21 Settembre 2007
perturbazione-scappa-via-rapida,-meteo-in-miglioramento

Perturbazione scappa via rapida, meteo in miglioramento

16 Ottobre 2019
sotto-scacco-di-un-“serbatoio-instabile”:-aumento-dei-fenomeni-estremi-sul-nord-europa

Sotto scacco di un “serbatoio instabile”: aumento dei fenomeni estremi sul Nord Europa

4 Luglio 2011
il-tifone-mawar-e-transitato-sul-giappone,-interessando-l’area-intorno-a-tokyo

Il tifone Mawar è transitato sul Giappone, interessando l’area intorno a Tokyo

27 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.