• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

51°C in Pakistan, gran caldo in India, gelo in Mongolia, piogge torrenziali in Cina e Giappone

di Giovanni Staiano
24 Mag 2010 - 07:41
in Senza categoria
A A
51°c-in-pakistan,-gran-caldo-in-india,-gelo-in-mongolia,-piogge-torrenziali-in-cina-e-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

Giappone centro-meridionale e Corea praticamente coperte dalle nubi alle 22 GMT di sabato 22 maggio. Forti piogge erano in atto soprattutto nel sud dell'arcipelago giapponese. Fonte immagine satellitare www.jma.go.jp.
Sfondato il muro dei 50°C in Pakistan. Larkana ha raggiunto una massima di 51,3°C sabato 22 maggio (30,5°C la minima), a 9 decimi dal record mondiale di maggio di 52,2°C appartenente a Jacobabad. Nella stessa Jacobabad e a Sibi la massima di sabato è stata 50,0°C. Sempre sabato, 48,5°C a Bahawalnagar, 48,0°C a Pad Idan, 47,5°C a Rohri e Nawabshah. Nel nord, 46,5°C a Sargodha, 44,0°C a Lahore. Domenica, 50,2°C a Nawabshah, 49,5°C a Sibi, 49,0°C a Jacobabad.

In India, sabato 22 maggio la stazione di Ganganagar ha registrato una massima di 48,9°C. Numerose altre stazioni nel nordovest del paese hanno superato i 45°C, citiamo: Barmer 48,2°C, Hissar 48,0°C, Bikaner 47,8°C, Jaisalmer 47,7°C, Jodhpur 46,4°C. Notevoli anche i 44,7°C di Amritsar, che ha una media delle massime di maggio di 38,7°C. Decine le vittime del caldo in India, soprattutto nello stato di Gujarat.

Mentre India e Pakistan “bollono”, la Mongolia sperimenta gli ultimi colpi di coda di un inverno durissimo e infinito. Sabato 22 maggio, queste le minime più basse: Hatgal -6,6°C, Gandan Huryee -4,6°C, Tsetsen Uul -3,7°C, Rinchinlhumbe -2,9°C. Domenica, Hatgal -9,2°C, Gandan Huryee -8,6°C, Tsetsen Uul -7,8°C, Tosontsengel -6,4°C, Rinchinlhumbe -6,3°C, Hutag -3,9°C, Gaiuut -2,7°C. Le medie delle minime di maggio di Hatgal, Rinchinlhumbe, Gaiuut e Hutag sono -3,5°C, -2,9°, -1,8° e +2,5°C.

Sabato rovente anche in Oman, con massime fino ai 46,0°C di Rustaq e ai 45,1°C di Ras Al Hadd. Da segnalare anche 44,6°C a Sohar Majis e Adam, 44,4°C a Ibri e Nizwa, 44,3°C a Samail e Sur.

Nel sudest della Cina, piogge torrenziali sabato. Tra le 18 GMT e la stessa ora di sabato, 188 mm a Pucheng, 116 a Wuyishan, 82 a Heyuan, 73 a Nancheng.

Piogge abbondanti sabato e soprattutto domenica anche nel Giappone meridionale. Tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 47 mm a Izuhara, 36 a Fukue. Nelle 24 ore successive, 293 mm a Unzendake, 264 a Asosan, 252 a Ushibuka, 196 a Kumamoto, 182 a Hitoyoshi, 141 a Murotomomisaki, 140 a Owase, 131 a Nagasaki, 130 a Shimizu, 112 a Saga, 110 a Kagoshima, 109 a Nobeoka, 108 a Uwajima, 103 a Kyoto, 101 a Hita, 97 a Kochi, Yamaguchi e Sumuko, 96 a Hiroshima, 91 a Izuhara, 86 a Shionomisaki, 81 a Matsuyama.

Piogge copiose anche in Corea del Sud. Tra le 12 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 109 mm a Ulchin, 85 a Chunchon, 84 a Ullongdo, 79 a Sokcho e Taegwallyong, 78 a Kangnung, 73 a Pusan, 64 a Ulsan.

Andalusia caldissima sabato 22 maggio, ma l’onda calda ha interessato un po’ tutta la Penisola Iberica. Alcune massime spagnole: Siviglia 33,8°C, Cordoba 33,0°C, Moron 32,5°C, Badajoz 32,0°C, Santiago 31,4°C, Pontevedra 30,4°C, Caceres 30,0°C. In Portogallo, Beja 31,7°C, Coimbra 31,4°C, Viana Do Castelo 31,3°C, Porto 31,0°C, Monte Real 30,6°C, Evora e Lisbona/Gago Coutinho 30,4°C. Santiago e Pontevedra sono nella fresca Galizia, la media delle massime di maggio di Pontevedra è 19,9°C.

Caldo anche in Francia, dove sabato si sono sfiorati i 30°C, con 29,8°C a Biscarosse, 29,6°C a Cap Ferret, 29,5°C a Cazaux. 29,1°C la massima di Dax, 28,4°C a Bordeaux, 28,3°C a Carpentras.

Il caldo è arrivato anche in Inghilterra, dove sabato si sono raggiunti i 27,1°C a Woodford. Numerose la stazioni oltre i 25°C, con 26,6°C a Trawscoed, 26,4°C a Leeming, 26,1°C a Topcliff e Linton-On-Ouse, 25,9°C a Chivenor, 25,0°C a Londra/Heathrow. Gran caldo anche in Scozia meridionale: Leuchars 26,2°C, Eskdalemuir 25,5°C, Edimburgo 25,5°C. Le medie delle massime di maggio a Londra e Edimburgo sono 16,3° e 14,2°C, i valori di sabato sono molto superiori anche a quelli medi di luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lunedi-di-sole-e-un-po’-di-caldo,-ma-non-mancheranno-temporali-qua-e-la-nelle-zone-interne

Lunedì di sole e un po' di caldo, ma non mancheranno temporali qua e là nelle zone interne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-gennaio-ed-inizio-febbraio-all’insegna-del-bel-tempo

Fine gennaio ed inizio febbraio all’insegna del bel tempo

26 Gennaio 2007
fulmini-e-grandine-gigante-nel-queensland:-maltempo-travolge-anche-brisbane

Fulmini e grandine gigante nel Queensland: maltempo travolge anche Brisbane

19 Novembre 2012
meteo-7-giorni:-altro-vortice-di-maltempo-nel-weekend,-pioggia,-vento,-neve

Meteo 7 giorni: altro VORTICE di MALTEMPO nel weekend, PIOGGIA, VENTO, NEVE

21 Novembre 2019
australia:-arriva-debbie.-guardate-qui

Australia: arriva Debbie. Guardate qui

28 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.