• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

-37 gradi nel nord della Russia Europea. Gelo al sud. Disgelo su Mosca

di Massimo Aceti
18 Dic 2013 - 21:55
in Senza categoria
A A
-37-gradi-nel-nord-della-russia-europea-gelo-al-sud.-disgelo-su-mosca
Share on FacebookShare on Twitter

meno 37 gradi nel nord della russia europea gelo al sud disgelo su mosca 30490 1 1 - -37 gradi nel nord della Russia Europea. Gelo al sud. Disgelo su Mosca
Forti differenze di temperatura quest’oggi nella Russia Europea: gelo fortissimo al nord, gelo anche al sud, intrusione di aria mite e fase di disgelo nella Russia centrale.

Il nuovo record di temperatura minima stagionale è stato infatti stabilito nella nordica Repubblica dei Komi, dove Izma ha toccato -37,4°C. Nella stessa regione si segnalano anche Petrun -36,3°C, Ivdel e Ust’-Usa -34,6°C, Ust’-Cil’Ma -34,4°C, Troicko-Pecherskoe e Hoseda-Hard -33,3°C (-34,3°C ieri 17 dicembre), Pechora -33,2°C, Njaksimvol e Vorkuta -32,9°C. Tutte queste località hanno raggiunto oggi il proprio limite stagionale eccetto Hoseda-Hard già capace l’8 dicembre di scendere a -37,1°C.

Nel Circondario Autonomo dei Nenec, Nizhnyaya Pesha raggiunge -28,3°C (minima in corso alle 18 UTC di oggi) e Indiga -27,9°C.

Nell’Oblast di Arcangelo, Moseyevo -26,1°C (-27,8°c ieri) e Kojnas -25,3°C (-29,4°C ieri).

Nell’Oblast di Murmansk, Verkhove Lotta -25°C (minima stagionale di -33,7°C l’8 dicembre).

Forte gelo anche nell’area caucasica del sud. Nel Territorio di Stavropol, Nevinnomyssk ha toccato -14,6°C (ieri -17,6°C) e Mineral’Nye Vody -13°C (ieri -15,6°C). Kizljar, nella depressione caspica del Dagestan, -13,1°C (ieri -15,4°C). In Calmucchia, Gorodovikovsk -12,7°C (-19,4°C il 16 dicembre, -18,8°C ieri). Nel Territorio di Krasnodar, Armavir -12,6°C (ieri -14,9°C)

Deboli gelate si sono verificate fin sulla costa del Mar Nero (Tuapse -1,1°C, Anapa -2,9°C), mentre nella zona baltica e nella Russia Centrale è in atto una fase di disgelo portata dalle miti correnti atlantiche. L’onda di calore è incastrata tra le due zone fredde e sta mettendo in serio pericolo la neve accumulata al suolo.

Non c’è più neve a San Pietroburgo, dove gli estremi di giornata sono stati 1,4°/3,2°C; rimangono 8 centimetri al suolo a Mosca, dove gli estremi di giornata sono stati 0,8/2,5°C, circa 6 gradi oltre la media.

Nei prossimi giorni nella Russia Centrale le temperature dovrebbero tornare lievemente sotto la soglia degli zero gradi e fermare quindi la fase di disgelo. Al momento nessuna fase di grande gelo è attesa su Mosca e San Pietroburgo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-di-ghiaccio-sul-centro-est-europa.-pianure-immerse-in-una-nebbia-gelata

Giornata di ghiaccio sul Centro-Est Europa. Pianure immerse in una nebbia gelata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-weekend-si-mostrera-moderatamente-instabile

Il weekend si mostrerà moderatamente instabile

7 Luglio 2005
irruzione-di-aria-artica-direttamente-dalla-calotta-polare,-varie-le-novita

Irruzione di aria artica direttamente dalla Calotta Polare, varie le novità

6 Dicembre 2003
italia-col-sole,-ma-non-mancano-nubi-imponenti

Italia col SOLE, ma non mancano nubi imponenti

23 Giugno 2012
piogge-settimanali:-meteo-avverso,-occhi-puntati-sul-sud-italia

Piogge settimanali: meteo avverso, occhi puntati sul Sud Italia

24 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.