• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

25 aprile: fiammata primaverile, punte di 23-24°C

di Ivan Gaddari
23 Apr 2017 - 07:59
in Senza categoria
A A
25-aprile:-fiammata-primaverile,-punte-di-23-24°c
Share on FacebookShare on Twitter

25 aprile fiammata primaverile punte di 23 24 c 47016 1 1 - 25 aprile: fiammata primaverile, punte di 23-24°C
Via l’inverno, torna la primavera. Siamo a fine aprile, non scordiamolo, ciò significa che i colpi di coda invernali – pur consistenti – hanno durata limitata. Difatti ecco tornare l’Alta Pressione, Alta Pressione che sta riportando sole e temperature in rialzo. E in tema di temperature possiamo confermare il quadro climatico decisamente primaverile per il ponte del 25 aprile.

Quella che vedete è la mappa delle temperature massime attese martedì prossimo: evidenti gli aumenti diffusi, che porteranno i termometri oltre la soglia dei 20°C in tantissime città. Non mancheranno picchi di 23-24°C, soprattutto tra le due Isole Maggiori e probabilmente anche sulle adriatiche. Ci si avvicinerà a 20°C anche in Val Padana, mentre sui confini alpini ci sarà una diminuzione così come in qualche tratto costiero alto tirrenico e dello Ionio. Ma sarà comunque primavera.

25 aprile fiammata primaverile punte di 23 24 c 47016 1 1 - 25 aprile: fiammata primaverile, punte di 23-24°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondate-di-freddo-e-neve-a-fine-aprile:-i-memorabili-eventi-del-passato

Ondate di freddo e neve a fine aprile: i memorabili eventi del passato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siberia-ancora-sotto-i-50-gradi.-meteo-sempre-piu-proibitivo-a-norilsk

Siberia ancora sotto i -50 gradi. Meteo sempre più proibitivo a Norilsk

25 Novembre 2014
il-pulviscolo-della-nube-del-vulcano-eyjafjallajokull-si-porta-sul-nord-italia,-diventa-l’incubo-di-chi-usa-l’aereo,-ma-con-ripercussioni-su-tutti-i-mezzi-di-trasporto-i-rischi-dei-prossimi-mesi.-ripercussioni-sul-clima

Il pulviscolo della nube del Vulcano Eyjafjallajokull si porta sul Nord Italia, diventa l’incubo di chi usa l’aereo, ma con ripercussioni su tutti i mezzi di trasporto. I rischi dei prossimi mesi. Ripercussioni sul Clima

10 Maggio 2010
correnti-atlantiche-in-vista,-precipitazioni-piu-probabili-al-nord

Correnti Atlantiche in vista, precipitazioni più probabili al Nord

24 Marzo 2010
caldo-eccezionale-al-sud-e-isole,-intenso-al-centro.-temporali-sparsi-al-nord

Caldo eccezionale al Sud e Isole, intenso al Centro. Temporali sparsi al Nord

25 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.