• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

24-29 febbraio nel Bellunese, 5 giorni da ricordare. La nevicata di Belluno del 28 e 29 febbraio

di Redazione Mtg
03 Mar 2004 - 22:27
in Senza categoria
A A
24-29-febbraio-nel-bellunese,-5-giorni-da-ricordare.-la-nevicata-di-belluno-del-28-e-29-febbraio
Share on FacebookShare on Twitter

Il giorno successivo, sabato 28, inizia con cielo nuvoloso, il sole sembra fare capolino, ma dal pomeriggio la copertura torna intensa. Verso sera raffiche di vento oltre i 30 kmh portano nuovo nevischio e poi neve moderata. Dalla tarda serata, mentre nelle zone della valle sottovento, capoluogo compreso, la precipitazione prosegue con leggero nevischio, per un apporto di pochi cm, nelle zone esposte la precipitazione assume proporzioni notevoli: oltre 20 cm nella zona di Feltre, anche mezzo metro in varie zone dell’Alpago, sinistra Piave e alto Feltrino. La domenica mattina nelle zone della valle a quote medie, dove gli apporti nevosi di questa eccezionale settimana sono rimasti intatti, uno strato nevoso anche di un metro ricopre ogni cosa.

immagine 1 del capitolo 3 del reportage 24 29 febbraio nel bellunese 5 giorni da ricordare Belluno città la mattina del 28 febbraio.

immagine 2 del capitolo 3 del reportage 24 29 febbraio nel bellunese 5 giorni da ricordare La zona di Alpago la mattina del 29 febbraio.

immagine 3 del capitolo 3 del reportage 24 29 febbraio nel bellunese 5 giorni da ricordare La zona di Alpago la mattina del 29 febbraio.

immagine 4 del capitolo 3 del reportage 24 29 febbraio nel bellunese 5 giorni da ricordare Malga in zona Cansiglio il 29 febbraio.

L’inverno non poteva finire meglio!

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MTG – Foto e testi di Michael Kuehl

Inizio Pagina

Il giorno successivo, sabato 28, inizia con cielo nuvoloso, il sole sembra fare capolino, ma dal pomeriggio la copertura torna intensa. Verso sera raffiche di vento oltre i 30 kmh portano nuovo nevischio e poi neve moderata. Dalla tarda serata, mentre nelle zone della valle sottovento, capoluogo compreso, la precipitazione prosegue con leggero nevischio, per un apporto di pochi cm, nelle zone esposte la precipitazione assume proporzioni notevoli: oltre 20 cm nella zona di Feltre, anche mezzo metro in varie zone dell’Alpago, sinistra Piave e alto Feltrino. La domenica mattina nelle zone della valle a quote medie, dove gli apporti nevosi di questa eccezionale settimana sono rimasti intatti, uno strato nevoso anche di un metro ricopre ogni cosa. Belluno città la mattina del 28 febbraio. La zona di Alpago la mattina del 29 febbraio. La zona di Alpago la mattina del 29 febbraio. Malga in zona Cansiglio il 29 febbraio. L’inverno non poteva finire meglio! Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MTG – Foto e testi di Michael Kuehl Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-ancora-inverno:-monti-e-colli-imbiancati,-notti-rigide-il-sole-di-marzo,-pero,-riscalda-bene-i-pomeriggi.-nuovo-peggioramento-e-calo-termico-per-i-prossimi-giorni

E' ancora inverno: monti e colli imbiancati, notti rigide. Il sole di marzo, però, riscalda bene i pomeriggi. Nuovo peggioramento e calo termico per i prossimi giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’europa-si-prepara-a-nuovi-scenari

L’Europa si prepara a nuovi scenari

28 Settembre 2004
temporali-prossime-ore:-ecco-dove-saranno-piu-probabili

Temporali prossime ore: ecco dove saranno più probabili

9 Aprile 2014
vortice-sul-sud-italia,-freddo-in-marcia-sull’est-del-continente

Vortice sul Sud Italia, freddo in marcia sull’est del Continente

9 Dicembre 2009
previsioni-meteo:-caldo-intenso-in-chiusura-di-agosto
News Meteo

Previsioni meteo: caldo intenso in chiusura di agosto

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.