• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

2017, gli uragani di categoria 5 hanno percorso la più lunga distanza di sempre

di Ivan Gaddari
10 Ott 2017 - 09:29
in Senza categoria
A A
2017,-gli-uragani-di-categoria-5-hanno-percorso-la-piu-lunga-distanza-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

Il ricercatore Ian Livingston ha pubblicato, qualche giorno fa, un importante studio sulla rivista digitale “The Washington Post”. Uno studio assolutamente rilevante, dove si mette in luce come gli uragani Irma e Maria hanno battuto il record di distanza percorsa come uragani di categoria 5.

Fonte immagine Ian Livingston/The Washington Post.

Anzitutto si parlerà per lungo tempo della cattiveria della stagione degli uragani 2017. Sicuramente due uragani di categoria 5, nella stessa stagione, è un evento raro. E che questi uragani colpissero la terraferma diverse volte è ugualmente un evento eccezionale.

Irma, ad esempio, ha mantenuto lo status di uragano di categoria 5 per giorni al pari dei cicloni più temibili del pianeta, ovvero quelli che si sviluppano sul Pacifico occidentale. La distanza percorsa, sempre come categoria 5, ha raggiunto i 1950 km collocandosi alle spalle di Allen (il detentore del record, con 2045 km nel 1980). Poi è arrivata Maria, che ha aggiunto altri 483 km alla distanza percorsa da uragani di categoria 5. Sommando le due distanze, si supera il record di Allen.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-grande-alluvione-di-genova-del-9/11-ottobre-2014,-autunno-estremo

La grande Alluvione di Genova del 9/11 ottobre 2014, autunno estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ferragosto-moderatamente-instabile-sul-versante-adriatico,-soleggiato-su-quello-tirrenico

Ferragosto moderatamente instabile sul versante Adriatico, soleggiato su quello Tirrenico

11 Agosto 2005
meteo-napoli:-sole-e-caldo,-ma-l’afa-si-smorzera-dopo-il-weekend

Meteo NAPOLI: SOLE e CALDO, ma l’afa si smorzerà dopo il weekend

11 Luglio 2020
meteo-polonia:-nuovo-record-di-caldo-nazionale

Meteo Polonia: nuovo record di caldo nazionale

29 Ottobre 2019
sempre-alla-ricerca-dell’onda-“anomala”

Sempre alla ricerca dell’onda “anomala”

4 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.