Il ricercatore Ian Livingston ha pubblicato, qualche giorno fa, un importante studio sulla rivista digitale “The Washington Post”. Uno studio assolutamente rilevante, dove si mette in luce come gli uragani Irma e Maria hanno battuto il record di distanza percorsa come uragani di categoria 5.
Anzitutto si parlerà per lungo tempo della cattiveria della stagione degli uragani 2017. Sicuramente due uragani di categoria 5, nella stessa stagione, è un evento raro. E che questi uragani colpissero la terraferma diverse volte è ugualmente un evento eccezionale.
Irma, ad esempio, ha mantenuto lo status di uragano di categoria 5 per giorni al pari dei cicloni più temibili del pianeta, ovvero quelli che si sviluppano sul Pacifico occidentale. La distanza percorsa, sempre come categoria 5, ha raggiunto i 1950 km collocandosi alle spalle di Allen (il detentore del record, con 2045 km nel 1980). Poi è arrivata Maria, che ha aggiunto altri 483 km alla distanza percorsa da uragani di categoria 5. Sommando le due distanze, si supera il record di Allen.