• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

2014 in Liguria: misurati localmente 4 metri di pioggia. E’ record

di Ivan Gaddari
04 Dic 2014 - 09:55
in Senza categoria
A A
2014-in-liguria:-misurati-localmente-4-metri-di-pioggia.-e’-record
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine arpal.gov.it.
Manca poco meno di un mese alla conclusione di un anno, il 2014, che in Liguria ricorderanno a lungo. Al di là delle alluvioni e dei disastri idro-geologici conseguenti, le piogge hanno assunto carattere di eccezionalità. In molte località è stato l’anno più piovoso di sempre, basti pensare che localmente sono stati misurati oltre 4000 mm di pioggia. Ecco alcuni tra i dati più significativi:

Barbagelata 4080,6 mm, Cabanne 4003,2 mm, Cichero 3645,2 mm, Torriglia 3628,2 mm. Per quanto riguarda Genova città, segnaliamo Bolzaneto 2628,2 mm, Geirato 2625,4 mm, Pontedecimo 2589,8 mm, Pegli 2505,8 mm, Sant’Ilario 2424 mm, Gavette 2341,8 mm, Quezzi 2335,8 mm.

Di seguito le sole precipitazioni del mese di novembre.

A Ponente, tra Savona e Genova, troviamo Vara Superiore 1104 mm, Piampaludo 959,8 mm, Campo Ligure 862,6 mm. Nel Genovese segnaliamo Monte Pennello 1043,8 mm, Busalla 755 mm, Mignanego 805,2 mm. Cambiando versante, il Levante, le precipitazioni più abbondanti sono state registrate in Appennino: Barbagelata 973,4 mm, Cabanne 959,6 mm, Cichero 830,8. In Riviera segnaliamo Chiavari 599,6.

Fonte immagine arpal.gov.it.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tifone-“hagupit”-minaccia-le-filippine-ad-un-anno-da-“yolanda”

Il Tifone "Hagupit" minaccia le Filippine ad un anno da "Yolanda"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-divisa-nel-week-end:-maltempo-al-nord,-tepore-al-sud

Italia divisa nel week-end: maltempo al Nord, TEPORE al Sud

22 Marzo 2013
avvio-del-giro-d’italia-2007-in-sardegna,-all’insegna-di-un-clima-assolato-gia-tipicamente-estivo

Avvio del Giro d’Italia 2007 in Sardegna, all’insegna di un clima assolato già tipicamente estivo

12 Maggio 2007
in-affanno-l’alta-pressione-mediterranea:-una-decadenza-costante,-ma-non-un-vero-crollo

In affanno l’alta pressione mediterranea: una decadenza costante, ma non un vero crollo

20 Aprile 2011
l’autunno-di-una-volta-non-c’e-piu,-e-il-meteo-del-nuovo-millennio

L’autunno di una volta non c’è più, è il meteo del nuovo millennio

6 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.