• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

2° STEP PERTURBATO molto insidioso in vista per le regioni del Sud Italia

di Mauro Meloni
11 Set 2012 - 21:11
in Senza categoria
A A
2°-step-perturbato-molto-insidioso-in-vista-per-le-regioni-del-sud-italia
Share on FacebookShare on Twitter

forte maltempo atteso anche al sud italia 24507 1 1 - 2° STEP PERTURBATO molto insidioso in vista per le regioni del Sud Italia
Prima sarà il Nord a fare i conti con il maltempo, ma a partire da giovedì le condizioni meteo subiranno un marcato peggioramento anche al Sud Italia per l’ingresso diretto della saccatura fredda dal Nord Europa, che libererà un vortice ciclonico in isolamento proprio sui mari meridionali italiani. La lenta evoluzione dell’area ciclonica verso sud promette di portare robusto maltempo, con rischio di fenomeni di forte intensità, soprattutto nella giornata di venerdì 14, a cui si riferisce la mappa in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lam). In prima linea ritroviamo Campania, Calabria tirrenica e nord della Sicilia, ma pericolose risalite di attivi sistemi convettivi potrebbero coinvolgere anche Basilicata ionica e Puglia meridionale, che si ritroveremo inizialmente lungo il ramo ascendente della saccatura.

Rammentiamo che le masse d’aria fredda, annesse al vortice ciclonico, sono d’estrazione polare ed i contrasti saranno ulteriormente esaltati dalle acque del mare ancora tiepide. Questo è un periodo decisamente insidioso e a preoccupare sarà anche il rallentamento della depressione, bloccata dal solito anticiclone di blocco esteso dal Mediterraneo Orientale al Mar Nero. Condizioni meteo molto instabili, seppure dai toni di maltempo meno marcati, persisteranno fino a tutto il week-end sulle regioni del Sud e sulla Sicilia. Per un miglioramento più deciso bisognerà attendere probabilmente l’inizio della nuova settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-addossata-alle-alpi,-arriva-il-maltempo

Perturbazione addossata alle Alpi, arriva il maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
itcz-in-fase-calante,-preludio-al-graduale-declino-dell’estate

ITCZ in fase calante, preludio al graduale declino dell’estate

23 Agosto 2012
mont-saint-michel-ritorna-un’isola:-e-l’effetto-della-marea-del-secolo

Mont Saint-Michel ritorna un’isola: è l’effetto della marea del secolo

23 Febbraio 2015
ingresso-perturbato-con-aria-piu-fredda:-temporali-al-nord,-neve-sulle-alpi

Ingresso perturbato con aria più fredda: temporali al Nord, neve sulle Alpi

20 Maggio 2015
con-l’arrivo-d’aprile-brusco-cambiamento-meteo

Con l’arrivo d’Aprile brusco cambiamento meteo

30 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.