Non solo il nostro Appennino, ma anche le montagne della Corsica sono sepolte dalla neve: risultano accumulati fino a 2 metri presso Val d’Ese, una stazione sciistica situata nel comune di Bastelica (Corsica del Sud) a poco più di 1500 metri di quota. Il comprensorio sciistico è stato aperto a tempo di record, per permettere agli appassionati di godere appieno della tanta neve presente ora che le condizioni meteo sono migliorate.
Dopo tutta la neve fresca caduta, in Corsica è anche alto il pericolo valanghe, valutato da Meteo France ad un livello 3, su un massimo di 5. Gli accumuli di neve attorno ai 1000-1200 metri sono mediamente fra i 60 ed i 100 centimetri, ma distribuiti in modo molto irregolare. Al Passo Vergio il manto bianco è superiore ad 1,20 metri, con punte di 2 metri. La foto qui sotto proviene invece dalla Corsica Settentrionale, zona Lago di Nino.