• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

2 METRI DI NEVE a 1500 metri di quota in Corsica. Alto rischio valanghe

di Mauro Meloni
14 Feb 2013 - 13:49
in Senza categoria
A A
2-metri-di-neve-a-1500-metri-di-quota-in-corsica.-alto-rischio-valanghe
Share on FacebookShare on Twitter

2 metri di neve in corsica alto rischio valanghe 26497 1 1 - 2 METRI DI NEVE a 1500 metri di quota in Corsica. Alto rischio valanghe
Non solo il nostro Appennino, ma anche le montagne della Corsica sono sepolte dalla neve: risultano accumulati fino a 2 metri presso Val d’Ese, una stazione sciistica situata nel comune di Bastelica (Corsica del Sud) a poco più di 1500 metri di quota. Il comprensorio sciistico è stato aperto a tempo di record, per permettere agli appassionati di godere appieno della tanta neve presente ora che le condizioni meteo sono migliorate.

Dopo tutta la neve fresca caduta, in Corsica è anche alto il pericolo valanghe, valutato da Meteo France ad un livello 3, su un massimo di 5. Gli accumuli di neve attorno ai 1000-1200 metri sono mediamente fra i 60 ed i 100 centimetri, ma distribuiti in modo molto irregolare. Al Passo Vergio il manto bianco è superiore ad 1,20 metri, con punte di 2 metri. La foto qui sotto proviene invece dalla Corsica Settentrionale, zona Lago di Nino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-e-pioggia-nei-balcani,-caldo-in-medio-oriente,-myanmar-e-messico

Neve e pioggia nei Balcani, caldo in Medio Oriente, Myanmar e Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
splendida-giornata-settembrina-con-tantissimo-sole-e-un-po’-fresco.-ventoso-al-sud

Splendida giornata settembrina con tantissimo sole e un po’ fresco. Ventoso al Sud

7 Settembre 2009
meteo-5-11-aprile:-alti-e-bassi-di-primavera,-tra-mite-e-possibilita-di-piogge

METEO 5-11 Aprile: alti e bassi di PRIMAVERA, tra MITE e possibilità di PIOGGE

28 Marzo 2018
prossima-settimana-dai-sapori-estivi-disturbata-da-pochi-temporali

Prossima settimana dai sapori estivi disturbata da pochi temporali

19 Maggio 2007
tre-su-dieci-fine-novembre-anni-’80-furono-invernali-parte-ii.-eloquenti-le-differenze-termiche-con-il-2006

Tre su dieci fine novembre anni ’80 furono invernali. Parte II. Eloquenti le differenze termiche con il 2006

4 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.