• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

1991: un inizio di ottobre caldissimo

di Marco Rossi
04 Ott 2009 - 09:20
in Senza categoria
A A
1991:-un-inizio-di-ottobre-caldissimo
Share on FacebookShare on Twitter

www.cpc.noaa.gov: Le forti anomalie termiche positive sul nostro Centro Sud il giorno 01 Ottobre del 1991.
Il 1991 è ricordato dai meteorologi per numerosi eventi, dalla grande ondata di freddo di Febbraio, all’eruzione del Vulcano Pinatubo.

Ma, nei primi giorni del mese di Ottobre, si sviluppò un’ondata di caldo di grande portata, con temperature che superarono i +35°C sul Sud Italia.

La situazione meteorologica venne infatti a proporci un forte afflusso di aria calda soprattutto sulle regioni centro meridionali, dovuto ad una saccatura presente sulla Spagna, che si contrapponeva ad un classico anticiclone africano ben saldo sul Sud Italia.

Le isoterme ad 850 hPa, infatti, salirono fino a +22°C su Sicilia, Calabria e Puglia, valore raggiunto molto di rado in Ottobre, seppure nei primi giorni del mese.

Il 01 Ottobre del 1991 sul Nord Italia cadde un po’ di pioggia, grazie all’arrivo delle correnti meridionali perturbate, ma a Brescia il termometro toccò i +30,1°C.

Sul Centro si salì fino ad una massima di +29,0°C a Roma Ciampino ed a Termoli.

Poi, sul Meridione, si raggiunsero i +33,1°C a Bari, i +35,4°C a Foggia, i +33,0°C a Lecce, i +36,3°C a Lamezia Terme, in Calabria, i +34,0°C a Reggio Calabria, ed i +32,2°C a Palermo.

Ma anche il giorno successivo i termometri risalirono fino a +29,0°C a Cervia e fino a +32,2°C a Catania.

Catania Sigonella, comunque, risalì fino a +37,0°C il 03 Ottobre del 2003, altra giornata caldissima per gli inizi di ottobre della nostra Penisola (Firenze salì a +29,0°C, Forlì a +30,1°C, Olbia a +31,1°C, e Messina a +33,2°C).

Catania, comunque, ha raggiunto i +30°C varie volte negli ultimi vent’anni, nel corso del mese di Ottobre.

Gli inizi del mese gelidi, invece, sono riservati agli anni Settanta: oltre al celebre Ottobre 1974, che esordì, il primo giorno del mese, con una temperatura di -16,0°C al P. Rosà, di -1°C a Novara Cameri, e di -4°C sul Monte Cimone, si ricorda quello freddissimo del 1972.

In quel caso, il 04 di Ottobre Campobasso registrò una temperatura massima di soli +4°C, ed una minima di +2°C, e nevicò sull’Appennino centro meridionale sopra appena i 1000 metri di quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-e-neve-nel-nord-europa,-caldo-in-spagna,-asia-tra-alluvioni-e-“over”-40-gradi

Gelo e neve nel nord Europa, caldo in Spagna, Asia tra alluvioni e "over" 40 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prime-schiarite-da-ovest,-violento-maltempo-in-spostamento-a-sud

Prime schiarite da ovest, violento maltempo in spostamento a sud

7 Novembre 2014
carnevale-siciliano-sotto-la-grandine-e-il-freddo

Carnevale siciliano sotto la grandine e il freddo

28 Febbraio 2006
potenza-del-chinook:-piu-caldo-a-est-delle-montagne-rocciose-canadesi-che-a-bassora,-in-iraq

Potenza del chinook: più caldo a est delle Montagne Rocciose canadesi che a Bassora, in Iraq

19 Dicembre 2004
gli-insegnamenti-meteo-non-servono…-abbiamo-tanto-da-imparare!

Gli insegnamenti METEO non servono… Abbiamo tanto da imparare!

21 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.