• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

19 Ottobre 2006, una giornata autunnale in Piemonte

di Davide Mua
20 Ott 2006 - 13:16
in Senza categoria
A A
19-ottobre-2006,-una-giornata-autunnale-in-piemonte
Share on FacebookShare on Twitter

19 ottobre 2006 una giornata autunnale in piemonte 7163 1 1 - 19 Ottobre 2006, una giornata autunnale in Piemonte
La giornata di ieri 19 Ottobre 2006, è stata caratterizzata da un tempo finalmente di stampo autunnale dopo una prima parte del mese piuttosto calda, con massime quasi costantemente sopra i 20/21 gradi.

Il passaggio di una perturbazione atlantica, ha generato cieli grigi e foschi, e temperature massime sotto la media stagionale di 5/7 gradi, con accumuli che in quasi tutta la regione, sono risultati sotto i 10mm, e solo localmente hanno superato tale valore.

Ecco qualche dato pluviometrico dalle stazioni sparse sul Territorio Piemontese:
Rivalta di Torino (TO) 11.3mm
Asti 7mm
Crevacuore (BI) 11.0mm
Bielmonte (BI) 6.6mm
Trivero – Caulera (BI) 7.6mm
Trivero – Ponzone (BI) 9.0mm
Trivero – Prativero (BI) 9.0mm
Oropa (BI) 10.8mm
Valle Mosso (BI) 8.1mm
Viverone (BI) 8mm
Alagna Valsesia (VC) 4.8mm
Borgosesia (VC) 8.4mm
Carcoforo (VC) 7.8mm
Fobello (VC) 8.4
Vercelli Città (VC) 11.8mm
Macugnaga (VB) 12.2mm
Cureggio (NO) 10.6mm
Gignese (VB) 9.8mm
Trecate (NO) 1.3mm
Fossano (CN) 14.5mm
Collegno (TO) 9.8mm
Cambiano (TO) 8.9mm

Molto scarse sono state le escursioni termiche tra notte e giorno: a Torino Caselle la temperatura ha oscillato per tutto il giorno tra i 9 e gli 11°C, a Novara Cameri tra i 10 e i 12°C, a Cuneo Levaldigi tra i 10 e gli 11°C e a Mondovì tra i 9 e 10°C.

Pioggia debole è segnalata anche questa mattina su diverse zone della regione.

Maggiori gli effetti del fronte nella vicina Liguria, dove gli accumuli hanno superato localmente i 50 mm nel savonese e raggiunto i 30 mm nello spezzino, mentre sono stati soltanto 3 i mm caduti a Genova.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-eccezionalmente-elevate-in-inghilterra

Temperature eccezionalmente elevate in Inghilterra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aprile,-si-cambia-marcia:-maltempo,-calo-delle-temperature

Aprile, si cambia marcia: maltempo, calo delle temperature

1 Aprile 2017
meteo-roma:-caldo-in-accentuazione,-si-andra-oltre-i-35-gradi

Meteo ROMA: CALDO in accentuazione, si andrà oltre i 35 gradi

26 Giugno 2019
fornaci-in-california,-nevada,-iran-e-pakistan,-diluvi-in-estremo-oriente

Fornaci in California, Nevada, Iran e Pakistan, diluvi in Estremo Oriente

20 Luglio 2009
usa,-primavera-e-disgelo:-inondazioni-in-molte-zone

USA, primavera e DISGELO: INONDAZIONI in molte zone

21 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.