• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

133 mm a Taipei in 24 ore

di Giovanni Staiano
27 Ott 2004 - 10:40
in Senza categoria
A A
133-mm-a-taipei-in-24-ore
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine (fonte www.goes.noaa.gov) si osserva l'area del Pacifico vista da satellite alle 19,25 GMT di lunedì 25 ottobre. Ormai libera dalla nubi Taiwan, si nota l'intensa nuvolosità sia sulle Ryukyu che sul Giappone, dovuta alla depressione tropicale Nock-Ten nel sud e a una depressione extratropicale alimentata d aria molto fredda nel nord (si notano le nubi arcuarsi sul Mare di Ohotsk). Nella seconda immagine (fonte www.wetterzentrale.de) le piogge intense previste sul Giappone meridionale tra le 6 e le 12 GMT di martedì 26, secondo Gfs.
133 mm a taipei in 24 ore 1644 1 2 - 133 mm a Taipei in 24 ore
Il tifone Nock-Ten, centrato appena al largo della costa nordorientale di Taiwan lo scorso lunedì pomeriggio (ora locale), ha provocato localmente piogge molto intense sull’isola. Taipei, che è situata nel nord, ha visto cadere 133 mm in 24 ore, tra le 12 GMT di domenica 24 e la stessa ora di lunedì 25 ottobre. Il quantitativo supera quanto cade normalmente in tutto il mese di ottobre (112 mm).

Nell’analisi precedente fatta su questo giornale ci eravamo fermati, per Taipei, all’osservazione delle 20 GMT di domenica 24. Nelle ore seguenti la pressione ha continuato a scendere, fino ai 1005 hpa delle 1 GMT di lunedì 25 (vento da N a 33 mph, “heavy rain showers”). Purtroppo non abbiamo i dati dalle 2 alle 4, ma alle 5 la pressione era 998 hpa e il vento da NNW a 31 mph, con pioggia incessante. Toccato il “picco” del vento alle 6 GMT (36 nodi da WNW, sempre 998 hpa) il tifone ha cominciato ad allontanarsi, al contempo indebolendosi, verso nordest, con relativa attenuazione del vento sull’aeroporto della capitale di Taiwan (25 mph da ovest, 1005 hpa alle 10 GMT).

Il 25 ottobre alle 12 GMT la tempesta era centrata, ancora tifone di categoria 1, a 26,1°N 122,1°E, con venti sostenuti intorno 65 nodi. Per le 0 GMT di martedì 26 era prevista spostarsi, con il suo centro, a 27,8°N 124,4°E, declassata a “tropical storm”, con venti sostenuti non oltre i 50 nodi. Successivamente la previsione indica una traiettoria verso ENE, con centro localizzato a 29,6°N 134,2°E e venti ulteriormente calati a 35 nodi alle 0 GMT di mercoledì 27.

Non conosciamo l’accumulo pluviometrico della giornata, ma dalle segnalazioni orarie di Naha, Okinawa (fino alle 19 GMT), vediamo che ha piovuto a intermittenza tra le 1 e le 11 GMT di lunedì 25 ottobre, con pressione scesa a un minimo di 1012 hpa proprio alle 19 GMT e vento di intensità variabile, ma mai oltre le 17 mph. Il “clou” dovrebbe essere transitato comunque nella notte, ora GMT, tra lunedì e martedì. Alle 21 GMT, con la pressione ancora a 1012 hpa, il vento era infatti rinforzato già a 21 mph (da sud).

Malgrado il fatto che la tempesta transiti con il suo centro a sud del Giappone, le piogge sulle zone meridionali di Kyushu e Shikoku, nonché sulla “solita” penisola di Kii si prevedono piuttosto intense nella giornata di martedì 26.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-maestosa-sull’atlantico-preannuncia-un-nuovo-peggioramento-sul-bacino-del-mediterraneo

Depressione maestosa sull'Atlantico preannuncia un nuovo peggioramento sul bacino del Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve,-vento-e-mare-in-burrasca-a-termoli

Neve, vento e mare in burrasca a Termoli

31 Dicembre 2014
si-aggrava-la-siccita’,-emilia-romagna-in-ginocchio

SI AGGRAVA LA SICCITA’, Emilia Romagna in ginocchio

22 Agosto 2012
meteo-caldissimo-in-spagna:-catalogna-incendi-gravissimi

Meteo caldissimo in Spagna: Catalogna incendi gravissimi

27 Giugno 2019
centro-nord-sotto-le-piogge,-presto-anche-il-sud

Centro Nord sotto le piogge, presto anche il Sud

21 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.