• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

1 marzo: Pescara imbiancata, ma i disagi maggiori si sono avuti nell’entroterra

di Francesco Silenzi
04 Mar 2005 - 17:52
in Senza categoria
A A
1-marzo:-pescara-imbiancata,-ma-i-disagi-maggiori-si-sono-avuti-nell’entroterra
Share on FacebookShare on Twitter

La mastodontica mole del Gran Sasso fotografato ieri 3 marzo. Foto di "SpiRItO" dal Forum del MeteoGiornale.
La neve all’alba del primo marzo è, per Pescara, il record di questo inverno interminabile. I primi fiocchi nel cuore della notte; alle 6 lo spettacolo della spiaggia e delle strade della città ricoperte da una spessa coltre bianca.
I maggiori problemi di circolazione si sono avuti nelle zone collinari ma già in mattinata la situazione è tornata alla normalità.

Diverso lo scenario in provincia, in particolare nell’area vestina dove neve e ghiaccio hanno paralizzato, soprattutto al mattino, i centri di Collecorvino, Loreto e Penne, e quelli pedemontani di Villa Celiera, Montebello di Bertona e Farindola.

Alla piaga delle frane, che ha messo in ginocchio la circolazione in diversi punti, si è aggiunto il calo brusco delle temperature e la nevicata notturna (tra lunedì e martedì) che ha reso impraticabile gran parte delle principali arterie di collegamento tra i centri interni e la zona costiera. Automobili fuori strada, mezzi pubblici bloccati e lievi incidenti hanno mandato in tilt i pendolari che ogni giorno si spostano sull’asse della Statale 151 da Pescara a Penne.

Anche le scuole sono rimaste pressochè deserte un po’ in tutti i Comuni colpiti dal gelo polare. Per diversi chilometri, il fondo stradale era un’autentica pista da sci. E’ nevicato in tutta la zona e, causa temperaure polari (-10 a Montebello e Farindola, dove la coltre bianca ha superato i 10 centimetri, tra -6°C e -4°C a Loreto e Penne, dove la neve s’è fermata attorno ai 5 centimetri), nelle prime ore del mattino non è stato possibile viaggiare in direzione Pescara.

Verso mezzogiorno la situazione è tornata piuttosto tranquilla.
Per quanto riguarda le temperature spicca il -20°C gradi registrati a Campo Imperatore(AQ).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verona-e-la-neve:-un-amore-(quasi)-impossibile

Verona e la neve: un amore (quasi) impossibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa:-ecco-l’autunno!-temperature-in-picchiata,-gelo-fino-in-pianura

Meteo Europa: ecco l’Autunno! Temperature in picchiata, gelo fino in pianura

21 Settembre 2019
meteo-domenica,-arriva-un-nucleo-di-aria-fredda.-conseguenze

Meteo domenica, arriva un nucleo di aria fredda. Conseguenze

13 Aprile 2019
venti-da-ovest,-maltempo-al-nord-e-tirreniche.-ne-avremo-sino-a-venerdi

Venti da ovest, maltempo al Nord e tirreniche. Ne avremo sino a venerdì

12 Novembre 2014
caldo-abbraccio-anticiclonico,-da-giovedi-altri-forti-temporali

Caldo abbraccio anticiclonico, da giovedì altri forti temporali

16 Luglio 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.