• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 22 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

1° Maggio tra sole, caldo e qualche pioggia. Instabilità sempre in agguato

di Ivan Gaddari
30 Apr 2013 - 10:58
in Senza categoria
A A
1°-maggio-tra-sole,-caldo-e-qualche-pioggia.-instabilita-sempre-in-agguato
Share on FacebookShare on Twitter

Festa dei Lavoratori dai due volti: al nordovest e in Sardegna prevarrà l'instabilità, nel resto d'Italia tanto sole e al centro sud continuerà a far caldo.^^^^^Sabato prevalenza di bel tempo, ma durante le ore centrali insorgeranno dei temporali nelle zone indicate.
Il vortice ciclonico iberico, che rammentiamo essersi generato a seguito di una possente intrusione d’aria fredda artica sull’Europa occidentale, tende a perdere consistenza e il suo tentativo di espansione verso est è fortemente ostacolato dall’insistenza di un promontorio anticiclonico africano. Resistenza quanto mai deleteria perché responsabile delle insistenti precipitazioni che stanno mettendo in ginocchio alcune zone del nordovest.

L’ultimo sussulto instabile si avrà giovedì 2 maggio, mentre per il fine settimana confermiamo un ridimensionamento del campo termico e una maggiore instabilità pomeridiana a ridosso dei rilievi.

Il tempo mercoledì 1° Maggio
Da subito nubi e piogge sparse tra Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e ovest Lombardia. Qui, dal pomeriggio, potrebbero insorgere vivaci temporali a ridosso dei rilievi. Nelle altre regioni ci aspettiamo condizioni di bel tempo, con più sole inizialmente sul nordest e al sud. Centro sud che dovrà sopportare un po’ di caldo, visto il periodo: le temperature potrebbero superare, localmente i 32°C. Dal pomeriggio tende a peggiorare sulla Sardegna, mentre di sera i primi piovaschi raggiungeranno Toscana, Lazio, Umbria e regioni di nordest.

Giovedì transiterà un impulso instabile
Da subito nubi e piogge nelle regioni di nordest, dove al pomeriggio non escludiamo violenti acquazzoni anche a carattere temporalesco, e nelle centrali tirreniche. Nella fase centrale della giornata ci sarà la possibilità di temporali sparsi a ridosso dei rilievi. Possibili degli acquazzoni anche su Alpi centro occidentali, nelle zone interne insulari e a ridosso dei rilievi appenninici sin sul sud. Le temperature registreranno una prima diminuzione, pur risultando ancora superiori alle medie stagionali.

1 maggio tra sole caldo e qualche pioggia instabilita sempre in agguato 27447 1 2 - 1° Maggio tra sole, caldo e qualche pioggia. Instabilità sempre in agguato
Weekend tra sole e acquazzoni pomeridiani
Venerdì prevalenza di bel tempo un po’ dappertutto, ciò non toglie che durante le ore più calde si osserveranno imponenti cumuli svilupparsi a ridosso dei principali comprensori montuosi. Da non escludere qualche colpo di tuono sui settori alpini centro orientali.

Tra sabato e domenica ci aspettiamo una maggiore instabilità diurna che coinvolgerà tutto il Paese. Ciò vuol dire che nel corso del pomeriggio si assisterà alla genesi di temporali anche intensi in vicinanza dei rilievi e nelle zone adiacenti. Da non escludere sconfinamenti serali in Val Padana, soprattutto domenica. Infine, i venti si disporranno dai quadranti occidentali o settentrionali, mentre le temperature diminuiranno ancora portandosi verso valori più consoni al periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enorme-tempesta-di-sabbia-catturata-dal-satellite

Enorme TEMPESTA DI SABBIA catturata dal Satellite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oggi-gran-parte-del-nord-italia-sara-a-rischio-neve.-domani-forte-maltempo-investira-la-sicilia-orientale-e-la-calabria-ionica

Oggi gran parte del Nord Italia sarà a rischio neve. Domani forte maltempo investirà la Sicilia orientale e la Calabria ionica

12 Dicembre 2005
caldo-ed-afa-piu-sopportabili,-ma-ci-attende-una-settimana-dai-connotati-ancora-estivi

Caldo ed afa più sopportabili, ma ci attende una settimana dai connotati ancora estivi

23 Agosto 2009
meteo-di-primavera-anticipato,-con-“gelo”-a-oriente-imponente-e-minaccioso

Meteo di Primavera anticipato, con “gelo” a oriente imponente e minaccioso

15 Febbraio 2019
dalla-quiete-al-caos:-fine-settimana-di-forte-maltempo-in-arrivo
News Meteo

Dalla Quiete al Caos: Fine Settimana di Forte Maltempo in Arrivo

15 Ottobre 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.