Meteo Italia: soprattutto al Nord, di meno nella Penisola, sarà una settimana piovosa
Si annuncia una settimana foriera di pioggia quella che è iniziata ieri, con meteo avverso soprattutto nel Nord Italia, dove...
Si annuncia una settimana foriera di pioggia quella che è iniziata ieri, con meteo avverso soprattutto nel Nord Italia, dove...
L'arrivo della piena del Nure a Roncaglia
L'evoluzione generale: Il 1 gennaio 2008 sarà segnato da un calo termico per ingresso di fredde correnti nord orientali su...
Oggi, Santo Stefano, la giornata sarà caratterizzata dalla presenza di nubi sparse su molte delle nostre regioni. In sede sottotitolare...
L'ondata di freddo e neve che ha colpito il Centro-Sud e in special modo il versante adriatico è stata tra...
Netto peggioramento del tempo in Portogallo lunedì 19 novembre, con precipitazioni diffuse e localmente abbondanti. Tra le 6 e le...
L'alta pressione oceanica con tenue apporto sub-tropicale prosegue nella sua azione di blocco a guardia delle mura atlantiche. Di li...
Analisi a livello europeo A 500 hPa un affondo freddo sta interessando i territori europei a Nord delle Alpi con...
Gelate nella Patagonia, sia nel settore argentino che in quello cileno. Sabato, in Argentina, minime -1,8°C a Rio Gallegos e...
Ottobre è in genere, un mese di transizione tra la stagione estiva appena lasciata e quella invernale incipiente. Per questo...
Ecco spianata la strada all'aria fredda, grazie ad una congeniale configurazione barica che vede l'Anticiclone oceanico, con massimi sul Regno...
Avevo espresso negli scorsi articoli quello che a mio parere avrebbe costituito il trend climatico italiano in questo autunno 2007,...
Giornata stabile e soleggiata sull'Italia, garantita dall'espansione di un promontorio anticiclonico in estensione dal nord Africa fino all'Europa Centrale. Nel...
Le più intense piogge del nostro Continente si sono registrate ieri in Germania, ove si è posizionato un profondo minimo...
Siamo reduci da una sorta di ciclone mediterraneo, con ingenti accumuli nel sud peninsulare e, mentre il sistema MCS va...
Analisi a livello europeo A 500 hPa i massimi anticiclonici Subtropicali a Sud Ovest della Gran Bretagna, rafforzati da una...
L'inverno e la primavera sono stati veramente caldi, se si volesse generalizzare si può dire che in quei sei mesi...
Si sta rivelando piuttosto brusco l'aumento termico che sta avvenendo in questi ultimi 2 o 3 giorni sul paese. Siamo...
Una situazione che raramente abbiamo visto durante il passato inverno e in qualche modo sembra mostrarsi, secondo il modello delle...
L'inverno, almeno per una settimana, non ci lascerà e le temperature saranno sotto i valori medi stagionali. In molte zone...
Il mio giovedì 3 marzo è iniziato, in quella Toscana settentrionale che veniva data al limite tra neve e pioggia,...
Grazie agli scatti di Maurizio Richetti siamo in gradi di testimoniarvi il tornado che ha interessato il vicentino venerdì 13...
La località Plateau Rosà è raggiungibile dal paese di Breuil Cervinia (2006 metri s.l.m.) quasi esclusivamente tramite una rete di...
Per una volta facciamo solo parlare le immagini riferite al temporale di sabato 7 agosto 2004. Non c'è bisogno di...
Temporali e piogge hanno colpito, nella giornata di martedì 27 luglio 2004, parte del territorio del Friuli Venezia Giulia, saltato...
Il temporale transitato la sera del 12 luglio (attorno alle 20) su Pisa e formatosi qualche ora prima sulla Versilia...
Tutti ricordano il mese di giugno del 2003, così caldo e soffocante da mettere alla prova anche chi normalmente il...
Viene definita "piccola era glaciale" quel periodo storico che va dalla metà del quindicesimo secolo alla metà del diciannovesimo secolo....
La situazione inizierà lentamente a cambiare nella giornata di sabato (n.d.r. - ieri 12 giugno), quando le correnti si disporranno...
La collezione di accurate e tempestive informazioni sulla vegetazione nel mondo rappresenta uno degli impieghi più importanti del telerilevamento in...
Finalmente vediamo un "trenino" atlantico percorrere l'Europa, o almeno parte di essa, per la precisione il settore che comprende le...
Probabilmente siamo alla fine del periodo instabile: dalle proiezioni dei modelli matematici emerge che il caldo estivo è imminente e...
Si evidenzia essenzialmente come una protezione anticiclonica si sia affermata tra la Penisola Iberica e la Francia. Tale Hp per...
La Grecia continentale è compresa tra 36° e 42°N e consta di una parte peninsulare, la cui parte più meridionale,...
Esco verso le 6 meno 10 per andare a prendere la diligenza che mi porterà a valle. Il cielo è...
Lo scorrimento d'aria umida su un cuscinetto freddo affluito nelle due giornate precedenti, ha provocato precipitazioni nevose su Roma e...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |