• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Balcani, un’altra giornata di gran caldo, record sfiorati in Serbia

di Massimo Aceti
20 Feb 2014 - 11:00
in Senza categoria
A A
balcani,-un’altra-giornata-di-gran-caldo,-record-sfiorati-in-serbia
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalie settimanali delle temperatrure al suolo. Tra Serbia, Romania e Bulgaria si arrivano a sfiorare i 10 gradi! Dati NCEP, elaborazione weatherbell
Anomalie settimanali delle temperatrure al suolo. Tra Serbia, Romania e Bulgaria si arrivano a sfiorare i 10 gradi! Dati NCEP, elaborazione weatherbell
Belgrado-Surcin 23,8°C, Belgrado 23,4°C, Valjevo 22,8°C, Nis 22,6°C, Leskovac 22,5°C, Dimitrovgrad 22,2°C e tante altre città sopra i 20 o 21 gradi. Sono queste le temperature massime che si sono registrate nella giornata del 19 febbraio in Serbia. Anche se non si è battuto alcun record di massima mensile per gli ultimi 50 anni, in alcuni casi ci si è fermati a pochi decimi dal record, come a Belgrado che ha un estremo di febbraio di 23,9°C.

Ma oltre ai singoli valori puntuali, colpisce la frequenza con cui sono stati raggiunti in molte città e in diversi giorni. A Nis ben cinque volte questo mese la temperatura massima ha varcato la soglia dei 20 gradi, la temperatura media del mese è fino ad oggi di 8 gradi, quella media trentennale di 2,4°C.

Belgrado ha raggiunto per due volte la soglia dei 23 gradi, la temperatura media del mese in corso è di 7,8°C, quella media trentennale 3,4°C.

Molto caldo anche nel resto dei Balcani. In Bulgaria Sofia ha raggiunto 20,7°C. In Montenegro 20 gradi a Podgorica (21,9°C il giorno prima). In Bosnia 22 gradi a Tuzla, 21,6°C a Zenica, 20,2°C a Bihac. In Macedonia 23,8°C a Bitola (possibile record), 21,2°C a Prilep, ieri 21°C nella capitale Skopje. In Grecia continua a far caldo a Kastoria, a 600 metri sul livello del mare, negli ultimi quattro giorni questa la sequenza delle massime: 21,5°C, 22,2°C, 23,3°C, 22,4°C. In Albania 23,2°C a Qyteti Stalin, 22,4°C a Vlore (Valona), 20,4°C a Tirana.

Anche se la fase più calda si esaurirà oggi, anche nei prossimi giorni continuerà a fare un po’ più caldo della norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venerdi-piogge-al-sud-e-neve-su-alpi,-nel-weekend-temperature-in-calo

Venerdì piogge al Sud e neve su Alpi, nel weekend temperature in calo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-temporali-a-ovest-della-sardegna-e-su-coste-tosco-laziali

Primi temporali a ovest della Sardegna e su coste tosco-laziali

27 Febbraio 2016
ll-modello-matematico-elaborato-meteo-giornale-annuncia-neve-per-lunedi-e-martedi-in-val-padana

ll Modello Matematico elaborato Meteo Giornale annuncia neve per Lunedì e Martedì in Val Padana

18 Novembre 2015
meteo-27-febbraio-05-marzo:-aggiornamento-–-gelo-su-europa,-a-rischio-anche-l’italia

METEO 27 Febbraio-05 Marzo: aggiornamento – GELO su Europa, a rischio anche l’Italia

19 Febbraio 2018
temperature-satellitari-in-lieve-risalita

Temperature satellitari in lieve risalita

9 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.