• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi temporali pomeridiani su Alpi centro orientali, Veneto e Friuli, ovunque è atteso un aumento della temperatura

di Andrea Meloni
16 Lug 2005 - 10:27
in Senza categoria
A A
oggi-temporali-pomeridiani-su-alpi-centro-orientali,-veneto-e-friuli,-ovunque-e-atteso-un-aumento-della-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

Domani mattina e lunedì, i cieli di molte regioni al sorgere del sole si tingeranno di giallo per la presenza di pulviscolo di sabbia del Sahara in sospensione. Foto di Andrea Meloni.
Ma vediamo di definire le prospettive del peggioramento su parte del Nord Italia: nella giornata di ieri nell’Europa centrale è transitata una linea di instabilità atmosferica, si sono avuti temporali anche di forte intensità, con violente raffiche di vento, persino trombe d’aria, grandine.

Oggi la massa di aria instabile tenderà ad interessare marginalmente le regioni alpine centro orientali, quelle prealpine per poi estendersi temporaneamente alle pianure del medio e alto Veneto, il Friuli Venezia Giulia con temporali sparsi generalmente di forte intensità, marcata probabilità di grandinate e colpi di vento.

Il peggioramento sarà di breve durata, anche se incisivo, così che nel corso della prossima notte si assisterà ad un miglioramento. I temporali apporteranno un temporaneo refrigerio, mentre domani sarà una calda giornata anche da queste parti.

Nel resto d’Italia il tempo sarà soleggiato e caldo, con temperatura in aumento. Già oggi si potranno toccare punte di 38°C in talune località della Sardegna interna, mentre i +35°C si registreranno in numerose città del Centro e Nord.

I venti saranno deboli a regime di brezza, in attesa di disporsi per domani da scirocco, con dei rinforzi. La visibilità sarà ottima.

Una breve considerazione.
Oggi è sabato, molti italiani si metteranno in viaggio per trascorrere un fine settimana fuori casa, oppure per partire per le vacanze.

Fa caldo, le temperature sono in aumento. Dal punto di vista meteorologico siamo nel periodo climatico che la statistica vede il più stabile dell’anno. La tanto temuta estate sta trascorrendo calda, ma tutto sommato non terribile come annunciato qualche tempo fa.

Nei luoghi di villeggiatura, ma anche nelle città, la vita prosegue accettabile, per due settimane non abbiamo avuto eccessi di caldo.

E’ ancora prematuro dare per finito qualsiasi pericolo di ondate di calore estremo e duraturo, ancora una volta la statica ci indica infatti che i picchi di caldo più cattivi si realizzano in media tra fine luglio e i primi quindici giorni di agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dwd:-in-arrivo-temporali-violenti-con-grandine,-al-nord-italia

DWD: In arrivo temporali violenti con grandine, al Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-avvio-di-settimana-ancora-bel-tempo,-rovesci-su-alpi-e-mercoledi-sul-nord

In avvio di settimana ancora bel tempo, rovesci su Alpi e mercoledì sul nord

28 Agosto 2008
polo-sud,-uno-storico-record

Polo Sud, uno storico record

15 Settembre 2012
temporali-di-fine-estate.-tutto-sul-peggioramento-di-stanotte-e-domani

Temporali di fine estate. Tutto sul peggioramento di stanotte e domani

25 Agosto 2012
vento-forte-e-piogge-intense-in-islanda

Vento forte e piogge intense in Islanda

18 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.