• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta meteo da ovest: esplodono i temporali

di Ivan Gaddari
25 Giu 2014 - 08:32
in Senza categoria
A A
svolta-meteo-da-ovest:-esplodono-i-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Cielo a dir poco minaccioso nelle regioni Settentrionali e su molte zone del Centro Italia. Qui siamo in provincia di Bergamo, precisamente ad Almenno San Salvatore. Fonte webcam meteoalmennosansalvatore.
Come avremo modo di apprezzare nell’osservazione dell’immagine satellitare – alla quale vi rimandiamo per ulteriori dettagli – le regioni Centro Settentrionali rientrano all’interno di un lago temporalesco che ha preso piede sui mari di ponente e che getta le fondamenta nell’azione destabilizzante proveniente dalla Penisola Iberica. La struttura perturbata, prima di raggiungerci, ha creato non pochi grattacapi tra Spagna e Portogallo, innescando violenti temporali. Su di noi, invece, giungeva per la seconda volta l’Anticiclone Africano e il caldo accelerava.

Caldo che si è mostrato decisamente più vivace al Sud e nelle due Isole Maggiori, regioni in cui il termometro ha superato sovente la soglia dei 35°C. Sud che peraltro dovrà sopportare alte temperature ancora oggi, sia a causa del caldo preesistente sia a causa dei venti occidentali che andranno ad innescare venti favonici nelle aree ioniche. Ma nominando una circolazione di tal genere non può non balzare alla mente l’idea di un imminente cambiamento. Ed in effetti è così: il meteo sta cambiando.

Tornando al Centro Nord, si dovrà prestare attenzione all’instabilità diurna che rischia di generare fenomeni fin troppo violenti. Ovviamente stiamo parlando di temporali, localmente dei veri e propri nubifragi temporaleschi che potrebbero associarsi a dei colpi di vento. Difficile indicare le località a maggior rischio: quando si ha a che fare con evoluzioni di siffatta natura, la distribuzione delle precipitazioni può mutare da un momento all’altro.

Quel che possiamo dirvi è che a partire dalla sera la fenomenologia tenderà a concentrarsi sul Nordovest ed in particolare sulla Liguria di Levante con conseguente coinvolgimento dell’Alta Toscana. Qui le precipitazioni si intratterranno anche di notte e potrebbero risultare davvero notevoli. Nelle altre regioni è atteso un miglioramento. Per concludere segnaliamo la possibilità di scrosci di pioggia qua e là anche sulla Campania, in Puglia e nelle zone interne della Sardegna. I venti s’intensificheranno da ovest, salvo al Nordest dove invece prevarrà la Bora. Le temperature, eccezion fatta per il Sud, registreranno una prima diminuzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
24-giugno:-scoppia-il-caldo-africano,-nel-sud-italia-le-temperature-piu-alte-d’europa

24 giugno: scoppia il caldo africano, nel Sud Italia le temperature più alte d'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-marzo-dei-record

Il Marzo dei Record

15 Marzo 2005
domenica-via-il-caldo-anche-al-sud.-piu-fresco-per-tutti

Domenica via il caldo anche al Sud. Più fresco per tutti

4 Settembre 2015
meteo-anticiclonico-e-inquinanti-alle-stelle

Meteo anticiclonico e inquinanti alle stelle

17 Febbraio 2019
tornado-d’alta-quota,-spettacolo-in-colorado

TORNADO D’ALTA QUOTA, spettacolo in Colorado

17 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.