• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPORALI avanzano da ovest, esplode l’INSTABILITA’

di Ivan Gaddari
29 Mag 2014 - 08:33
in Senza categoria
A A
temporali-avanzano-da-ovest,-esplode-l’instabilita’
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Che la situazione fosse complessa lo sapevamo, ma che le dinamiche proponessero contrasti termici così accesi agli albori dell’estate, non era facilmente prevedibile. E’ da giorni che il MeteoSat ci offre immagini altamente didattiche, capaci di svelarci i minimi particolari delle dinamiche bariche in essere e future.

Anche oggi, lo vediamo, sull’Europa domina una copertura nuvolosa che trae origine da due azioni cicloniche ben distinte: quella atlantica, ad ovest, e quella continentale, ad est. Due azioni diverse, è vero, ma che iniziano ad interagire tra loro accrescendo notevolmente il potenziale instabile.

Sull’Italia si scorgono, come consuetudine, dei temporali marittimi. I più incisivi, da tenere d’occhio, sono quelli ad ovest della Sardegna e che potrebbero impattare il settore occidentale insulare nel corso della mattinata. Poi ve ne sono altri sul Tirreno centro meridionale e in Adriatico, ma quel che preme sottolineare in conclusione è il deciso incremento della nuvolosità – spesso cumuliforme – nelle regioni Meridionali. Qui, lo confermiamo, è atteso un vivace peggioramento.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-maggio-al-fresco,-ulteriore-calo-termico:-dove-e-quanto?

Fine maggio al FRESCO, ulteriore CALO TERMICO: dove e quanto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolari-trombe-marine-in-grecia:-video-e-foto

Spettacolari TROMBE MARINE in Grecia: video e foto

2 Ottobre 2013
meteo-invernale-in-italia,-e-bianco-post-natale.-questo-e-vero-inverno

Meteo invernale in Italia, è Bianco post Natale. Questo è vero Inverno

29 Dicembre 2017
ci-risiamo:-la-neve-e-attesa-cadere-di-nuovo-su-roma-venerdi-10-febbraio

Ci risiamo: la neve è attesa cadere di nuovo su Roma venerdì 10 febbraio

9 Febbraio 2012
toscana,-funnel-cloud-in-mare-immortalati-dalle-coste-della-versilia

TOSCANA, funnel cloud in mare immortalati dalle coste della Versilia

4 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.