• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria più fresca attesa in scorrimento da est: ecco chi ne risentirà di più

di Mauro Meloni
01 Ott 2013 - 18:51
in Senza categoria
A A
aria-piu-fresca-attesa-in-scorrimento-da-est:-ecco-chi-ne-risentira-di-piu
Share on FacebookShare on Twitter

Variazione termica stimata al suolo dal modello MTG-LAM per le ore centrali del 3 ottobre rispetto a quelle odierne: quasi ovunque avremo flessioni, più marcate sul Nord. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate per giovedì 3 ottobre: sono attesi lievi accumuli nelle zone eposte alla circolazione orientale, per la presenza dell'aria più fresca ed umida nei bassi strati. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

aria piu fresca da est ecco chi ne risentira di piu 29407 1 2 - Aria più fresca attesa in scorrimento da est: ecco chi ne risentirà di più
L’ANTICICLONE RIPRENDE QUOTA – Ormai archiviata la recente ondata perturbata, una nuova onda anticiclonica ha riconquistato il Mediterraneo Centro-Occidentale, distendendosi verso l’Europa Centrale ed unendosi all’alta pressione scandinava. Si crea così una nuova barriera per le perturbazioni atlantiche, con il vasto anticiclone la cui roccaforte nei bassi strati andrà rafforzandosi ulteriormente alle latitudini baltiche. Sul bordo orientale e meridionale dell’anticiclone tendono a socrrere correnti più fresche nei bassi strati, che trarranno origine da quel precoce lago d’aria fredda presente tra Europa Orientale e Russia. Quest’aria più fresca spirerà nelle prossime 24/48 ore più decisa verso l’Italia, dove s’instaurerà questa circolazione orientale responsabile di un ulteriore ma moderato calo termico. L’influenza dell’aria fredda, presente nell’Est Europa, risulterà abbastanza marginale.

CALO TERMICO SU QUASI TUTTA ITALIA – I venti orientali faranno sentire il loro influsso più direttamente su Adriatiche, ma anche al Nord Italia: la circolazione da est, limitata ai bassi strati, favorirà l’originarsi di nuvolosità bassa, maggiormente spessa sui settori occidentali ove darà luogo a condizioni di debole stau per il relativo addossamento delle nubi ai settori alpini. Sulle zone pianeggianti e vallive del Nord-Ovest ci attendiamo quindi cali di temperatura anche marcati, proprio a causa della presenza di nuvolosità fitta, associata anche a locali piovaschi: qui, nonostante l’anticiclone, si avvertirà aria d’autunno. Diversa la situazione sul resto d’Italia, con prevalenti schiarite salvo addensamenti sui settori orientali delle due Isole Maggiori, dove la circolazione fresca da est tenderà a convergere con masse d’aria più miti e temperate di matrice afromediterranea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tentativo-di-rimonta-anticiclonica:-andra-davvero-in-porto?

Tentativo di rimonta anticiclonica: andrà davvero in porto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
50°c-nel-medio-oriente,-inizio-giugno-freddissimo-a-new-york-e-boston

50°C nel Medio Oriente, inizio giugno freddissimo a New York e Boston

4 Giugno 2015
caldo-estivo-per-tutta-la-settimana:-quando-il-clou?

CALDO ESTIVO per tutta la settimana: quando il clou?

23 Settembre 2013
meteo-milano:-forti-temporali,-poi-caldo-afoso-e-nuovi-temporali

Meteo MILANO: FORTI TEMPORALI, poi CALDO afoso e nuovi TEMPORALI

15 Luglio 2018
venezia-e-la-dama-bianca

Venezia e la Dama Bianca

4 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.