• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rinascita primaverile? L’ANTICICLONE proverà a conquistare il Mediterraneo

di Mauro Meloni
04 Apr 2013 - 12:11
in Senza categoria
A A
rinascita-primaverile?-l’anticiclone-provera-a-conquistare-il-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

rinascita primaverile anticiclone ci prova dal 10 aprile 27150 1 1 - Rinascita primaverile? L'ANTICICLONE proverà a conquistare il Mediterraneo
Ci vorrà ancora quasi una settimana, nella quale dovremo fare i conti ancora con passaggi perturbati e clima poco consono alla stagione, dopodiché l’anticiclone delle Azzorre, con componente sub-tropicale, proverà a sferrare il suo attacco ed a costruire uno scudo sul cuore del Mediterraneo. Progetti di stabilità duratura? Ancora presto per dirlo, ma di sicuro verso metà aprile la primavera potrebbe prendere una piega diversa. In tutto questo periodo gli anticicloni sono rimasti in disparte e le perturbazioni hanno avuto il via libera, per una particolare configurazione barica legata all’eccezionale perdurante freddo sul Nord Europa.

La situazione potrebbe cambiare in modo netto a partire da mercoledì 10 aprile, quando potrebbe aprirsi una fase meteo più stabile sull’Italia, dominata proprio dall’espansione di un campo anticiclonico. Nel frattempo la depressione atlantica s’insedierebbe più a nord nel Regno Unito e così anche il freddo sul Nord Europa tenderebbe a ridimensionarsi. Questi scenari sono avvalorati soprattutto dal modello americano GFS, di cui vediamo la tendenza nella mappa sotto (https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), mentre il modello europeo ECMWF vede l’Italia parzialmente influenzata da infiltrazioni umide atlantiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mai-cosi-tanta-pioggia-da-oltre-un-secolo:-dati-di-marzo-da-emilia-e-marche

Mai così tanta pioggia da oltre un secolo: dati di marzo da Emilia e Marche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siberia,-punte-di-38°c-e-incendi-a-non-finire

Siberia, punte di 38°C e INCENDI a non finire

24 Giugno 2020
sonda-juno-raggiunge-giove,-e-storia.-presto-svelati-grandi-segreti

Sonda Juno raggiunge Giove, è storia. Presto svelati grandi segreti

5 Luglio 2016
atlantico-in-gran-forma,-instabilita-primaverile-indomita?

Atlantico in gran forma, instabilità primaverile indomita?

6 Maggio 2013
vigilia-natalizia-instabile-al-centro-sud,-un-po’-piu-di-sole-al-nord

Vigilia natalizia instabile al centro sud, un po’ più di sole al nord

24 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.