• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si rivedono un po’ di NEBBIE e NUBI BASSE

di Ivan Gaddari
07 Nov 2013 - 08:50
in Senza categoria
A A
si-rivedono-un-po’-di-nebbie-e-nubi-basse
Share on FacebookShare on Twitter

si rivedono un po di nebbie e nubi basse 29935 1 1 - Si rivedono un po' di NEBBIE e NUBI BASSE
Dove? Ovviamente al Nord. Basta osservare l’immagine del MeteoSat di circa mezzora fa e ci si rende conto dell’esatta dislocazione. Le nebbie appaiono ben evidenti lungo il corso del Po, evidentemente laddove il vapore acqueo contenuto nell’aria raggiunge facilmente valori di saturazione. In Liguria, invece, scorgiamo nubi basse marittime che nel corso della giornata causeranno probabilmente pioviggini sparse.

Si scorgono banchi di nebbia diffusi anche in Toscana, principalmente nelle valli che ospitano i principali corsi d’acqua della regione – su tutti l’Arno. Nelle province più settentrionali, su coste e rilievi adiacenti, osserviamo nubi di origine marittima che così come in Liguria potrebbero causare qualche piovasco. Infine vi sono un po’ di nubi sparse su ovest Sardegna e sul nord della Sicilia, laddove cioè permane una residua circolazione occidentale.

Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-tifone-hayian-minaccia-filippine,-e-allarme-massimo

SUPER TIFONE Hayian minaccia Filippine, è allarme massimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antille-e-isole-vergini:-piogge-torrenziali-e-forte-vento-per-il-passaggio-di-omar

Antille e Isole Vergini: piogge torrenziali e forte vento per il passaggio di Omar

17 Ottobre 2008
maxi-bufera-di-vento:-attese-raffiche-poderose-oltre-i-120-km/h

Maxi bufera di vento: attese raffiche poderose oltre i 120 km/h

9 Febbraio 2016
bufere-di-neve-sul-baltico

Bufere di neve sul Baltico

24 Novembre 2008
gfs-vede-segni-di-stanchezza-dell’africano,-in-arrivo-nel-fine-settimana-correnti-fresche-dal-nord-europa

GFS vede segni di stanchezza dell’Africano, in arrivo nel fine settimana correnti fresche dal nord Europa

26 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.