• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge in rapida intensificazione dal Nord-Ovest, meteo in peggioramento

di Mauro Meloni
04 Apr 2013 - 19:18
in Senza categoria
A A
piogge-in-rapida-intensificazione-dal-nord-ovest,-meteo-in-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Veduta di Napoli e sullo sfondo il Vesuvio: giornata mite, ma le nubi indicano un graduale peggioramento. Fonte webcam www.campanialive.it

piogge dal nord ovest in estensione verso est scirocco al sud 27154 1 2 - Piogge in rapida intensificazione dal Nord-Ovest, meteo in peggioramento
NUOVA PERTURBAZIONE – La tregua è durata ben poco e la perturbazione, che ieri osservavamo sulla Penisola Iberica, ha mosso velocemente i propri passi portandosi verso l’Italia. Il fronte è associato ad un minimo di bassa pressione, attualmente posizionato tra le Baleari e la Corsica, ma in progressivo sfondamento verso levante. La parte più attiva del sistema perturbato sta interessando le regioni di Nord-Ovest, ove ritroviamo le piogge a carattere più diffuso, ma in genere d’intensità debole o moderata (gli accumuli maggiori, generalmente non superiori ai 30-35 mm, riguardano al momento la Liguria di Ponente ed il Piemonte). Nuvolaglia ha raggiunto anche gran parte delle regioni centrali, ma del tutto innocua, mentre al Sud si fa sentire il richiamo caldo di matrice sub-tropicale che tende ad opporsi all’avanzata della perturbazione.

CORRENTI CALDE SULLE ISOLE MAGGIORI – Il fronte atlantico ha favorito il richiamo di un teso flusso sciroccale verso la Sardegna, la Sicilia e le aree del Basso Tirreno, che si associa ad un temporaneo rigonfiamento dell’anticiclone sub-tropicale. Tra l’altro la circolazione meridionale, particolarmente sostenuta anche nel Nord Africa, ha portato [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/27152-1-ecco-la-perturbazione-con-sabbia-sahariana]particelle di sabbia sahariana in sospensione in atmosfera[/url], che ben si addicono all’origine di queste masse d’aria. Le temperature sono aumentate in modo considerevole, portandosi su valori al di sopra delle medie stagionali: punte di 23° si sono registrate in Sardegna, mentre in Sicilia addirittura la colonnina di mercurio si è spinta fino a [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/27153-1-scirocco-in-sicilia-caldo-con-punte-di-27-gradi]27 gradi su Palermo[/url], a causa dell’effetto favonico dello scirocco. Un po’ di tepore anche sul resto del Sud: punte di 21° in Calabria, mentre 20° si sono misurati anche su Napoli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rondini-sull’italia?-sono-in-ritardo-e-ne-arrivano-sempre-meno

RONDINI sull'Italia? Sono in ritardo e ne arrivano sempre meno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altra-giornata-di-temporali,-in-serata-peggiora-forte-al-nord

Altra giornata di temporali, in serata peggiora forte al Nord

8 Giugno 2016
pressione-in-aumento,-condizioni-meteo-stabili-e-soleggiate-su-tutto-il-paese

Pressione in aumento, condizioni meteo stabili e soleggiate su tutto il Paese

12 Settembre 2007
bianchi-scenari-dall’appennino-settentrionale:-la-“dama-bianca”-ha-gia-fatto-una-prima-visita

Bianchi scenari dall’Appennino Settentrionale: la “dama bianca” ha già fatto una prima visita

4 Marzo 2010
chi-sono-i-cacciatori-di-tornado.-video-da-cardiopalma

Chi sono i cacciatori di tornado. VIDEO da cardiopalma

28 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.