• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo estremo da mesi in Sudafrica: Vioolsdrif punta a nuovi record

di Redazione Mtg
04 Mar 2013 - 21:24
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-da-mesi-in-sudafrica:-vioolsdrif-punta-a-nuovi-record
Share on FacebookShare on Twitter

Il fiume Orange nei pressi di Vioolsdrif. Si nota l'evaporazione dell'acqua causata dal calore estremo. Fonte wikipedia, licenza creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en.
Ormai si è perso il conto degli “over 44” a Vioolsdrif (a contarli esattamente sono 17), nel nordovest del Sudafrica, in questi mesi. Il caldo allucinante in questa zona tra Namibia e nordovest del Sudafrica continua da mesi, si tratta probabilmente della più grande anomalia mai registrata nel pianeta per durata dell’evento (6 mesi circa) e in rapporto alla modesta escursione termica annuale, pari a circa 10 gradi, influenzata dalla vicinanza al Tropico del Capricorno.

Domenica 3 marzo, si sono registrati +44.8°C a Vioolsdrif e +42.5°C a Vredendal. Lunedì 4 marzo Vioolsdrif è volata a +47.3°C, vicinissima al record mondiale di marzo, che è +47.8°C e non lontana dai +48.4°C registrati il 16 gennaio, a loro volta prossimi ai +48.8°C, record assoluto della località e dell’Africa australe, registrati nel gennaio del 1993. Negli ultimi mesi a Vioolsdrif le temperature medie massime sono state di +37.4°C a novembre, +38.9°C a dicembre, +40.2°C a gennaio e +40.1°C a febbraio, costantemente due gradi sopra le già elevatissime medie climatiche. Anche Vredendal con +45.1°C ha fatto meglio del giorno precedente ed ha stabilito il record stagionale.

Da segnalare anche in Namibia +39.6°C a Hardap (m 1108) e +39.4°C a Keetmanshoop (m 1067).

Anche pochi giorni fa l’Africa era stata protagonista, nella sudanese Abu Na’ama, con +44.5°C si era registrato il nuovo record di caldo di febbraio dell’emisfero nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-ormai-sull’italia

Perturbazione ormai sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolari-nevicate-in-abruzzo,-neve-fino-a-quote-basse

Spettacolari nevicate in Abruzzo, neve fino a quote basse

26 Novembre 2015
meteo-per-martedi-17-settembre,-ancora-estate.-primi-segnali-di-cambiamento

METEO per martedì 17 settembre, ancora estate. Primi segnali di cambiamento

16 Settembre 2019
l’antartide-rivede-i-70°c

L’Antartide rivede i -70°C

30 Marzo 2012
maltempo,-ora-tocca-al-sud-si-preannuncia-un-venerdi-pessimo.-weekend-tra-l’instabile-e-il-variabile

Maltempo, ora tocca al Sud. Si preannuncia un venerdì pessimo. Weekend tra l’instabile e il variabile

17 Febbraio 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.