• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I possibili effetti di una particolare evoluzione

di Ivan Gaddari
04 Giu 2005 - 14:03
in Senza categoria
A A
i-possibili-effetti-di-una-particolare-evoluzione
Share on FacebookShare on Twitter

i possibili effetti di una particolare evoluzione 3298 1 1 - I possibili effetti di una particolare evoluzione
Anche oggi i modelli di previsione pongono l’accento su ciò che si potrebbe manifestare sul bacino Centrale del Mediterraneo a partire da metà della settimana ventura. E, come ricordato più volte ieri, la configurazione che si verrebbe a sviluppare avrebbe più caratteristiche invernali che non propriamente estive.

Difatti è attesa una poderosa spinta dell’alta pressione delle Azzorre in direzione del Circolo Polare Artico, con il Vortice Polare che invierebbe verso Sud una vasta area perturbata in quota, accompagnata da aria molto fredda per quella che oramai è la stagione in essere.

Di certo, se la situazione dovesse rimare quella fin qui prospettata, avremo un sensibile calo delle temperature, con freddi venti orientali che spazzerebbero un po’ tutte le regioni, sfavorendo però quelle del versante Adriatico. Valori di temperatura che potrebbero scendere di parecchi gradi, dando cosi origine ad accesi e pericolosi contrasti termici (o gradienti termici) con lo sviluppo di fenomeni intensi e potenzialmente pericolosi. Giusto ieri si è parlato infatti di eventuali pesanti grandinate o ancora di possibili trombe d’aria.

Ma giunti a questo punto andrebbe fatta qualche considerazione. Sicuramente, tutti coloro che amano la meteorologia con accesa passione, attenderanno con trepidazione il manifestarsi di tali eventi. Magari pronti con fotocamere o videocamere per immortalare fenomeni non troppo comuni sul bacino del Mediterraneo.

Anche chi scrive vive con una certa attesa i prossimi giorni, ma l’obbiettività deve sempre cercare di avere il sopravvento e riportare il tutto ad una realtà che potrebbe rimanere segnata se tutto ciò si verificasse veramente. Sì, perché lo sviluppo di eventi estremi sappiamo quanto sia imprevedibile. E proprio nell’imprevedibilità risiede tutta la pericolosità attribuibile. Ci si augura quindi che, qualora (e lo ripetiamo) non arrivino smentite, si possa parlare di un peggioramento spettacolare ma senza che si debba poi sentire di danni a cose o persone.

Non possiamo pertanto far altro che consigliare di seguire le nostre rubriche quotidiane di aggiornamento, dove saranno mesi in rilievo tutti i possibili effetti che potrebbero manifestarsi a medio termine, confidando sin da ora che il tutto sarà magari ridimensionato nell’entità, e di conseguenza negli effetti che si manifesteranno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
record-negativo-per-i-tornado-negli-usa.-nei-primi-5-mesi-del-2005!

Record negativo per i tornado negli U.S.A. nei primi 5 mesi del 2005!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-storia-di-charlie,-l’uragano-di-categoria-4-che-ha-colpito-la-florida

La storia di Charlie, l’uragano di categoria 4 che ha colpito la Florida

18 Agosto 2004
la-nuova-settimana-portera-piogge-e-temperature-in-deciso-aumento

La nuova settimana porterà piogge e temperature in deciso aumento

26 Gennaio 2006
nevicata-su-mosca-quasi-alle-soglie-dell’estate:-ecco-i-video

Nevicata su Mosca quasi alle soglie dell’estate: ecco i video

8 Maggio 2014
arrivano-venti-di-scirocco,-in-rinforzo-fino-a-burrasca

Arrivano VENTI DI SCIROCCO, in rinforzo fino a burrasca

14 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.