• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra sole e qualche acquazzone, ma nuova recrudescenza instabile in vista

di Mauro Meloni
04 Mag 2013 - 18:45
in Senza categoria
A A
tra-sole-e-qualche-acquazzone,-ma-nuova-recrudescenza-instabile-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^I temporali attivi nelle ultime ore: notevole attività a ridosso delle Isole Maggiori. Fonte www.blitzortung.org/^^^^^Sconfinamento del temporale dall'entroterra abruzzese verso Pescara, parzialmente interessata dal rovescio. Fonte webcam www.pescarameteo.net/

sole acquazzoni ma nuova recrudescenza instabile alle porte 27497 1 2 - Tra sole e qualche acquazzone, ma nuova recrudescenza instabile in vista
METEO MOVIMENTATO – Si chiude una settimana nella quale se ne sono viste un po’ di tutti i colori: prima il caldo eccezionale di stampo estivo con cui si è chiuso aprile, poi un peggioramento a suon di temporali che ha inferito su alcune aree del Centro-Nord attraverso il proliferare dell’instabilità atmosfera. Il Mediterraneo Centrale si trova infatti nel canale di confluenza fra una saccatura indebolita, che lentamente avanza dall’Europa Occidentale, ed un promontorio anticiclonico africano, spostandosi leggermente verso est. I contrasti termici che si innescano nell’incontro di masse d’aria differente generano una situazione congeniale all’instabilità, da cui sono derivati anche i fenomeni temporaleschi estremi che nella giornata del 3 maggio hanno flagellato parte della Val Padana.

ACQUAZZONI ISOLATI – La giornata odierna di sabato ha prospettato una relativa tregua, dopo i mostruosi temporali di venerdì: non sono mancati acquazzoni, ma derivanti da sistemi temporaleschi meno violenti, principalmente sulle aree appenniniche del versante adriatico (sconfinamenti anche sulle coste abruzzesi) e in forma più isolata su alcune zone alpine. Il meteo appare invece peggiore sulle Isole, dove sono sopraggiunte masse d’aria più instabili in scorrimento sul Mediterraneo, che hanno favorito lo sviluppo di nuvolosità associata a rovesci e temporali non solo sulle zone di terraferma, ma anche in mare aperto. In Sardegna, sul nuorese, si sono avute anche forti grandinate. La prevalenza di scenari soleggiati ha contribuito a mantenere le temperature diurne su valori relativamente alti, con punte di quasi 30 gradi al Sud.

sole acquazzoni ma nuova recrudescenza instabile alle porte 27497 1 3 - Tra sole e qualche acquazzone, ma nuova recrudescenza instabile in vista

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arkansas:-neve-in-maggio-per-la-prima-volta-e-freddo-record.-caldo-in-india

Arkansas: neve in maggio per la prima volta e freddo record. Caldo in India

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-soleggiato,-peggiora-nel-weekend-con-maltempo-domenica

Meteo PALERMO: SOLEGGIATO, peggiora nel weekend con MALTEMPO domenica

24 Maggio 2019
francia-e-germania:-calo-termico-localmente-di-oltre-20°c-in-48-72-ore

Francia e Germania: calo termico localmente di oltre 20°C in 48-72 ore

2 Giugno 2005
sara-una-settimana-di-super-maltempo-in-molte-regioni:-piogge-e-neve-a-go-go

Sarà una settimana di super maltempo in molte regioni: piogge e neve a go go

8 Febbraio 2016
giornata-di-sole-e-temperature-primaverili,-a-sera-nubi-in-aumento-al-nordovest

Giornata di sole e temperature primaverili, a sera nubi in aumento al Nordovest

15 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.