• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quanto sarà freddo nei prossimi giorni?

di Ivan Gaddari
05 Giu 2005 - 11:45
in Senza categoria
A A
quanto-sara-freddo-nei-prossimi-giorni?
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa l'ipotesi UKMO per il 7 giugno non si discosta molto da quella degli altri modelli: la saccatura interesserà almeno in parte l'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/index.php#UKMO.
Ne stiamo parlando da qualche giorno e sembra che le conferme arrivino decise: la nostra Penisola sarà interessata da un tipo di configurazione barica facilmente riscontrabile durante la stagione invernale, meno nel corso di quella estiva.

Ora, abbiamo anche discusso sui possibili effetti sul tempo di metà settimana, mettendo in guardia circa i possibili fenomeni violenti che potrebbero verificarsi. Ma a ben vedere, molto dipenderà dall’effettiva traiettoria che deciderà di intraprendere la goccia fredda figlia del Vortice Polare.

Sì, perché a seconda che passi più o meno ad Est potremo usufruire di risultati totalmente differenti. E a questo punto ci sarà da valutare la bontà dei modelli di previsione: da una parte quelli Europei, che vedrebbero la saccatura interessare più direttamente la nostra Penisola; dall’altra il modello americano GFS, che tende a spostare la stessa area depressionaria più verso i Balcani.

Chiaro quindi che gli scenari potrebbero cambiare. Se si avverasse quanto predetto dai modelli di “casa nostra”, le influenze fortemente instabili non sarebbero limitate solo al settore Adriatico, bensì riuscirebbero a scavalcare gli Appennini e raggiungere i versati Tirrenici (chiaramente i versanti più esposti ad Est).

Qualora invece si verificasse ciò che viene delineato da GFS, avremmo una maggiore instabilità su tutto il versante Adriatico, ma con le Tirreniche e soprattutto il Nordovest che resterebbero spettatori, con giornate maggiormente soleggiate anche se leggermente fresche.

Questo è ciò che potrebbe accadere a seconda delle varie visioni modellistiche. Ora non resta che attendere il manifestarsi degli eventi e trarre successivamente le dovute conclusioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-bersagliata-da-proiettili-di-ghiaccio:-grandine-come-uova-buca-tetti.-in-alcune-localita-spazzaneve-per-liberare-le-strade

Europa bersagliata da proiettili di ghiaccio: grandine come uova buca tetti. In alcune località spazzaneve per liberare le strade

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-sole-e-un-po’-di-caldo,-qualche-disturbo-nel-weekend

Meteo MILANO: SOLE e un po’ di CALDO, qualche disturbo nel weekend

21 Maggio 2020
meteo-bologna:-primavera-domenica,-poi-torna-un-po’-di-maltempo-e-freddo

Meteo BOLOGNA: primavera domenica, poi torna un po’ di MALTEMPO e FREDDO

17 Marzo 2019
emily,-dopo-il-landfall-sulle-coste-messicane-di-tamaulipas,-si-e-rapidamente-indebolito

Emily, dopo il landfall sulle coste messicane di Tamaulipas, si è rapidamente indebolito

22 Luglio 2005
tutti-al-mare,-sara-estate.-al-pomeriggio-rovesci-su-alpi

Tutti al mare, sarà estate. Al pomeriggio rovesci su Alpi

21 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.