• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Recrudescenza del maltempo da giovedì, causa irruzione Artica sul nord

di Ivan Gaddari
08 Ott 2013 - 11:01
in Senza categoria
A A
recrudescenza-del-maltempo-da-giovedi,-causa-irruzione-artica-sul-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo resterà decisamente instabile anche nel corso della giornata di domani.^^^^^Sabato probabile una recrudescenza del maltempo nelle regioni di nordovest e accenni d'instabilità anche al sud.
Siamo stati costretti a riassumere, in poche parole, il trend evolutivo della seconda parte settimanale. Un sunto che non ha consentito di addentrarsi nello specifico e difatti i singoli dettagli verranno trattati in questa sede. S’è detto del maltempo che investirà le regioni del Nord Italia, laddove l’incursione Artica si farà sentire maggiormente, ma non s’è detto che l’instabilità registrerà un rapido rinvigorimento nelle altre regioni.

La causa è dovuta principalmente all’intrusione di masse d’aria umida da ovest, in seno a venti di Libeccio che esporranno maggiormente alle piogge tutto il lato tirrenico e le due Isole Maggiori. Significa che il Centro Sud, confermando quando detto ieri, si troverà presumibilmente sul ramo ascendente della circolazione ciclonica. Avremo così un netto divario termico, tipico della stagione autunnale ed in particolare del mese d’ottobre.

Il tempo mercoledì 9 ottobre
Sull’Italia si manifesteranno gli strascichi instabili legati a quel che resta della goccia fredda atlantica. Avremo delle piogge, spesso a carattere di rovescio o temporale, nelle regioni del Centro Italia, localmente al sud e sul Nordest – soprattutto in Romagna. La fenomenologia risulterà più incisiva durante le ore centrali, quando ancora si farà apprezzare un certo riscaldamento diurno. Il tempo sarà migliore al Nordovest ed in Sardegna, ma ampie schiarite abbracceranno anche la Sicilia centro occidentale.

recrudescenza del maltempo da giovedi causa irruzione artica sul nord 29499 1 2 - Recrudescenza del maltempo da giovedì, causa irruzione Artica sul nord
Da giovedì si cambi registro
Non avremo più la goccia fredda atlantica, bensì il Vortice Freddo Artico che andrà a posizionarsi nel cuore del Continente Europeo e a ridosso delle Alpi. L’aria fredda irromperà rapidamente proprio sull’arco alpino, causando un tracollo termico che determinerà abbondanti nevicate a bassa o bassissima quota. Entro sera si scenderà al di sotto dei 1000 metri lungo il confine e nella notte successiva non sono da escludere sconfinamenti sino ai fondivalle. Il maltempo colpirà anche le regioni settentrionali, con piogge localmente intense che tenderanno a trasferirsi velocemente da ovest verso est. Segnaliamo possibili rovesci, e qualche temporale, in transito sulla Sardegna e nelle regioni Centrali – specie versante tirrenico.

Venerdì, poi, l’instabilità si trasferirà principalmente al Centro Sud mentre le regioni settentrionali godranno di un miglioramento ma in compenso il freddo si farà sentire in apertura di giornata e poi di nuovo al calar del sole. Per quanto riguarda sabato, probabile una recrudescenza del maltempo sul nordovest e qualche episodio instabile pomeridiano sulla dorsale appenninica. Domenica, invece, stante le attuali proiezioni appare possibile un generale miglioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
furia-distruttiva-di-fitow-in-cina,-ma-e-allarme-tra-corea-e-giappone

FURIA DISTRUTTIVA di Fitow in Cina, ma è allarme tra Corea e Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estremi-pioggia-di-novembre-a-livello-mondiale:-svetta-il-mediterraneo

Estremi pioggia di novembre a livello mondiale: svetta il Mediterraneo

10 Dicembre 2011
meteo-venezia:-caldo-afoso,-con-possibilita-di-temporali

Meteo VENEZIA: caldo afoso, con possibilità di temporali

6 Agosto 2018
meteo-dal-caldo-ai-temporali,-grandine-da-meta-settimana.-refrigerio

Meteo dal CALDO ai TEMPORALI, grandine da metà settimana. REFRIGERIO

20 Agosto 2019
il-meteosat-mostra-l’eloquente-situazione-meteo-in-europa-tra-caldo,-alluvioni,-freddo-e-neve

Il Meteosat mostra l’eloquente situazione meteo in Europa tra caldo, alluvioni, freddo e neve

23 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.