• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 23 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus sul MONSONE INDIANO 2013: piogge eccezionali oppure no?

di Mauro Meloni
05 Lug 2013 - 18:53
in Senza categoria
A A
focus-sul-monsone-indiano-2013:-piogge-eccezionali-oppure-no?
Share on FacebookShare on Twitter

monsone indiano 2013 piogge eccezionali oppure no 28248 1 1 - Focus sul MONSONE INDIANO 2013: piogge eccezionali oppure no?
Abbiamo recentemente dato notizia (vedi qui) della morte e distruzione causata in diverse zone dell’India dalle piogge torrenziali collegate alla stagione dei monsoni. Si temono infatti decine di migliaia di vittime, soprattutto nella zona himalayana. Ma quello di quest’anno si può considerare un monsone d’intensità eccezionale?

A vedere i dati del Dipartimento Indiano, in effetti dal 1° giugno ad oggi le piogge sono state mediamente del 25% superiori rispetto alla norma, ma in alcuni stati centro-settentrionali il surplus pluviometrico arriva a superare anche il 150%. Va detto che in alcune aree, come in Uttarakhand, la maggior parte della pioggia è caduta eccessivamente concentrata in pochi giorni. La cartina sotto mostra in azzurro tutti i territori dove la piovosità negli ultimi 30-35 giorni è sopra il normale, mentre in rosso sono indicate le zone dove vi è, al contrario, una carenza di piogge.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-garantisce-bel-tempo,-ma-non-al-pomeriggio

Anticiclone garantisce bel tempo, ma non al pomeriggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altre-alluvioni-in-africa:-diluvio-nel-malawi,-centinaia-di-case-distrutte

Altre alluvioni in Africa: DILUVIO nel Malawi, centinaia di case distrutte

23 Novembre 2012
prima-settimana-febbraio-con-caldo-anomalo,-in-attesa-che-torni-l’inverno

Prima settimana febbraio con caldo anomalo, in attesa che torni l’inverno

8 Febbraio 2016
meteo-estremo,-era-il-settembre-1977,-improvvisamente-freddo-eccezionale-e-la-neve

Meteo estremo, era il Settembre 1977, improvvisamente freddo eccezionale e la neve

24 Settembre 2017
etna-scivola-verso-il-mare:-possibilita-di-tsunami-da-non-sottovalutare

Etna scivola verso il mare: possibilità di tsunami da non sottovalutare

12 Ottobre 2018
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.