• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone prepara l’assalto: prima timido, poi gonfierà il petto

di Mauro Meloni
08 Apr 2013 - 11:25
in Senza categoria
A A
anticiclone-prepara-l’assalto:-prima-timido,-poi-gonfiera-il-petto
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS dell'evoluzione fra giovedì 11 e venerdì 12, con l'anticiclone che timidamente tende ad affermarsi sul Mediterraneo, ma senza essere ancora in grado di opporsi del tutto alle perturbazioni atlantiche. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Tendenza per domenica 14: l'anticiclone si gonfia ed espande più a nord, alimentato da un flusso di correnti nord-africane. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Riscaldamento in tutta Europa: mappa della variazione termica per domenica 14 rispetto al contesto attuale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

anticiclone alla riscossa entro il week end 27192 1 2 - Anticiclone prepara l'assalto: prima timido, poi gonfierà il petto
ARIA DI PRIMAVERA – Il clima bizzarro delle ultime settimane dovrebbe presto cedere spazio al decollo vero e proprio della nuova stagione: intendiamoci, le condizioni meteo recenti sono anch’esse caratteristiche di quelli che sono i mutevoli scenari della primavera, ma di certo è del tutto insolito vedere un dominio così perseverante di una configurazione barica responsabile del grande gelo fuori stagione in un’ampia fetta dell’Europa Centro-Settentrionale e dello scorrimento senza sosta di perturbazioni associate a maltempo quasi senza sosta alle latitudini mediterranee. Gli anticicloni sono stati i veri assenti di tutto questo periodo, per la traiettoria così bassa del flusso atlantico. La situazione dovrebbe però presto mutare e girare a favore del bel tempo: già nel corso di questa settimana avvertiremo i primi benefici del cambio circolatorio, sempre più evidenti verso il week-end.

CAMBIAMENTO IN TUTTA EUROPA – Il cambiamento non sarà troppo brusco, ma gradualmente l’alta pressione dovrebbe risalire progressivamente la china verso il bacino del Mediterraneo e l’Italia. Dopo il transito perturbato di quest’inizio di settimana, l’anticiclone sub-tropicale oceanico tenderà parzialmente ad affermarsi sull’Italia. Sarà inizialmente un dominio piuttosto fragile, nel quale vi sarà ulteriore spazio per infiltrazioni d’aria umida che convoglieranno deboli perturbazioni, ma in un contesto certamente più mite di quello che ha caratterizzato gli ultimi tempi. A cavallo fra il week-end e l’inizio della prossima settimana, l’anticiclone sembra avere tutte le intenzioni di costruire uno scudo molto più forte ed in grado di sbarrare la strada alle perturbazioni atlantiche, costrette a scorrere a nord delle Alpi. Aria calda risalirà dalle latitudini nord-africane ed un po’ tutta l’Europa sperimenterà un consistente rialzo delle temperature

anticiclone alla riscossa entro il week end 27192 1 3 - Anticiclone prepara l'assalto: prima timido, poi gonfierà il petto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ghiacci-artici:-con-la-primavera,-parte-il-declino-stagionale.-che-accadra?

GHIACCI ARTICI: con la primavera, parte il declino stagionale. Che accadrà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondulazione-ciclonica-favorira-l’avvento-di-un-flusso-instabile-in-crescendo-nei-prossimi-giorni

Ondulazione ciclonica favorirà l’avvento di un flusso instabile in crescendo nei prossimi giorni

20 Novembre 2006
meteo-italia:-dopo-meta-settimana-caldo-fortissimo-africano

Meteo Italia: dopo metà settimana CALDO FORTISSIMO africano

16 Giugno 2019
gli-ingiustificati-allarmi-sull’estate-al-via

Gli ingiustificati allarmi sull’estate al via

27 Maggio 2005
azioni-di-disturbo-per-una-nuova-“goccia-fredda”,-l’alta-pressione-non-e-proprio-una-corazza

Azioni di disturbo per una nuova “goccia fredda”, l’alta pressione non è proprio una corazza

18 Maggio 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.