• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domani crollo termico. Sarà tra le giornate più fredde dell’inverno

di Andrea Meloni
29 Feb 2004 - 12:17
in Senza categoria
A A
domani-crollo-termico.-sara-tra-le-giornate-piu-fredde-dell’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 29 febbraio 2004, ore 7.00 italiane. Previsione all'altezza di 850 hPa.^^^^^Domenica 29 febbraio 2004, ore 22.00 italiane. Previsione all'altezza di 850 hPa.^^^^^Lunedì 1° marzo 2004, ore 7.00 italiane. Previsione all'altezza di 850 hPa.^^^^^Lunedì 1° marzo 2004, ore 10.00 italiane. Previsione all'altezza di 850 hPa.^^^^^Lunedì 1° marzo 2004, ore 22.00 italiane. Previsione all'altezza di 850 hPa.
Isoterma di -8°C su tutto il Nord Italia, la -6°C raggiunge la Corsica, circa -4.5°C su Lazio e Sardegna, fino al nord ovest della Campania. La -3°c interessa gran parte del Sud Italia ed il nord ovest della Sicilia. Le regioni ioniche appena sotto zero. Si osservi come gran parte della Francia, est Inghilterra e tutta l’Europa centrale abbiano valori sotto i -9°C a 850 hPa.

domani crollo termico sara tra le giornate piu fredde dellinverno 424 1 2 - Domani crollo termico. Sarà tra le giornate più fredde dell'inverno
Il raffreddamento alla quota di 850 hPa, per oggi, sarà graduale e interesserà soprattutto il Sud Italia, così che tutta la Campania andrà sotto i -3°C a 850, il Lazio e Sardegna settentrionali a -6°C. Le Marche dai -6°C di stamattina ai -8°C a 850 hPa. Si osservi l’intensificazione del freddo n Europa centrale e Francia nuclei tra i -11°C ed i -13°C a 850 hPa. Nel Nord Italia, si avrà un ulteriore raffreddamento, come anche su Toscana ed Umbria.
In poche parole, le temperature tenderanno a scendere ancora in quota, in media di 2°C rispetto ai valori di stamattina.

domani crollo termico sara tra le giornate piu fredde dellinverno 424 1 3 - Domani crollo termico. Sarà tra le giornate più fredde dell'inverno
I colori utilizzati per disegnare la mappa, non rendono sull’entità del raffreddamento che si avrà in quota, per questo, cercherò di evidenziarlo nel dettaglio.

La situazione appare invariata sulle Venezie, dove sarà stabile la -8°C, mentre un lieve rialzo è visto nel settore occidentale del Nord Italia, dove avremo la -7°C che si estenderà a molte regioni centrale ed alla Sardegna (nell’Isola un calo in 24 ore di almeno 3/4°C a 850 hPa). Il raffreddamento sarà limitato al Sud Italia, tuttavia continuo, più apprezzato nelle regioni ioniche, un pò meno nei settori occidentali.

Il freddo inizierà a diminuire nelle coste atlantiche della Francia, resterà stabile altrove.
Nella mappa, non essendovi rappresentati dei vettori, non si può apprezzare l’arrivo di correnti nord orientali sulle regioni del Nord, Centro e Sardegna.

domani crollo termico sara tra le giornate piu fredde dellinverno 424 1 4 - Domani crollo termico. Sarà tra le giornate più fredde dell'inverno
L’irruzione di aria fredda, si consoliderà nelle ore successive, con un diffuso calo termico che si trasmetterà nei bassi strati. Si osservi come persistono basse temperature su quasi tutta Italia.
La -9°C interesserà gran parte del Nord Italia, Toscana e Marche, la -7°C Liguria, Sardegna e parte del Centro Italia. I valori saranno stabili anche al Sud, dove l’irruzione fredda giungerà tra il 2 ed il 3 marzo!

domani crollo termico sara tra le giornate piu fredde dellinverno 424 1 5 - Domani crollo termico. Sarà tra le giornate più fredde dell'inverno
La situazione nel resto della giornata appare pressoché stabile. Valori molto inferiori alla norma su tutta Italia, in particolare nel Centro Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-precipitazioni,-analisi-di-un-modello-ad-alta-risoluzione-(4-km)-stima-delle-nevicate-per-oggi-e-domani-riprendiamo-i-dati-del-modello-matematico-derivato-dalle-gfs-e-rivisto-dall'università-di-basilea.

Le precipitazioni, analisi di un modello ad alta risoluzione (4 km). Stima delle nevicate per oggi e domani. Riprendiamo i dati del modello matematico derivato dalle GFS e rivisto dall'Università di Basilea.

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
australia-tra-le-piogge-record-del-nord-del-queensland,-il-caldo-del-nordovest-e-il-freddo-del-sudest

Australia tra le piogge record del nord del Queensland, il caldo del nordovest e il freddo del sudest

8 Gennaio 2005
meteo-estremo:-troppo-caldo-nel-circolo-polare-europeo

Meteo estremo: troppo caldo nel Circolo Polare europeo

15 Giugno 2019
neve-a-bassa-quota-in-germania,-piogge-torrenziali-in-grecia,-caldo-intenso-tra-turchia,-israele-ed-egitto

Neve a bassa quota in Germania, piogge torrenziali in Grecia, caldo intenso tra Turchia, Israele ed Egitto

21 Ottobre 2010
le-marche-flagellate-dal-maltempo!

Le Marche flagellate dal maltempo!

15 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.