• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend tra acquazzoni, temporali e freschi venti da nord

di Ivan Gaddari
10 Mag 2013 - 10:45
in Senza categoria
A A
weekend-tra-acquazzoni,-temporali-e-freschi-venti-da-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso della giornata di sabato assisteremo all'estensione dell'instabilità verso le regioni centro meridionali e i venti si disporranno un po' ovunque da settentrione o da occidente.^^^^^Martedì, dopo un generale miglioramento, assisteremo al ritorno delle nubi sul nordovest e in Sardegna. Sarà il sintomo di un nuovo, vigoroso peggioramento atlantico.
Quella che si avvia alla conclusione è stata, sinora, una settimana condizionata dal transito di un nucleo instabile proveniente da ovest. Sino a mercoledì hanno prevalso nubi e precipitazioni, mentre giovedì abbiamo apprezzato un generale miglioramento contestualmente sia all’allontanamento del vortice, sia al tentativo d’espansione di una propaggine anticiclonica.

Ma come detto più volte, le ampie schiarite di ieri rappresentavano null’altro che una piccola tregua. Al di là delle Alpi stiamo assistendo al consolidamento di una circolazione depressionaria atlantica, che sospinge le perturbazioni sino a ridosso del nostro Paese. Nelle prossime 48 ore avverrà un ulteriore incremento dell’instabilità, indotto dall’intrusione di crescenti apporti d’aria fresca dai quadranti settentrionali.

Il tempo sabato 11 maggio
Da subito maltempo nelle regioni di nordest, soprattutto sul Friuli Venezia Giulia e nel Veneto orientale. Le precipitazioni, seppur con intensità inferiore, coinvolgeranno anche il Trentino Alto Adige e l’Emilia Romagna, estendendosi rapidamente verso le regioni centrali. Verranno coinvolte la Toscana, l’Umbria e l’intero versante Adriatico, con piogge che soprattutto nel pomeriggio assumeranno carattere di rovescio o temporale. Segnaliamo possibili nevicate sulle Alpi a partire dai 1800/2000 metri.

Maggiori schiarite interverranno sul nordovest e lungo il medio-basso versante tirrenico, pur senza escludere degli episodi temporaleschi a ridosso dei rilievi. Ampi spazi di sole saranno presenti anche nelle due isole maggiori. Da segnalare un netto rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali e una prima flessione delle temperature.

weekend tra acquazzoni temporali e freschi venti da nord 27560 1 2 - Weekend tra acquazzoni, temporali e freschi venti da nord
Domenica 12 maggio
Le regioni settentrionali godranno di un significativo miglioramento, indotto dall’ingresso di venti secchi da nord. Probabili delle raffiche favoniche nelle aree maggiormente esposte, con conseguente rialzo delle temperature. Le regioni centro meridionali dovranno sopportare una vigorosa instabilità diurna, che proporrà ulteriori scrosci di pioggia – spesso temporaleschi – principalmente a ridosso dei rilievi pur senza escludere sconfinamenti su zone adiacenti e occasionalmente sui litorali. Le temperature caleranno ulteriormente a seguito dell’intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali.

Migliora ad inizio settimana
Lunedì insisteranno residue condizioni d’instabilità quasi esclusivamente al sud, dove i fenomeni tenderanno a manifestarsi al pomeriggio principalmente a ridosso dei rilievi. Altrove prevalenza di bel tempo e temperature in rialzo. I venti permarranno sostenuti dai quadranti settentrionali, salvo al nord e su parte del centro dove invece registreranno un’attenuazione.

Martedì ecco che il sole tornerà a splendere anche al sud. Si profila una giornata all’insegna del bel tempo un po’ dappertutto, la ventilazione si attenuerà anche al sud e le temperature continueranno ad aumentare. Ma dovrebbe trattarsi di una tregua di breve durata, difatti a fine giornata si potrebbero rivedere delle piogge su Nordovest, Toscana e Sardegna, preludio ad un peggioramento ben più intenso nella seconda metà della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eclissi-solare-anulare:-spettacolo-in-un-video

ECLISSI SOLARE ANULARE: spettacolo in un video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-fenomeni-raggiungeranno-gradualmente-anche-le-regioni-centro-settentrionali

I fenomeni raggiungeranno gradualmente anche le regioni centro-settentrionali

8 Novembre 2004
in-arrivo-tre-giorni-di-maestrale

In arrivo tre giorni di Maestrale

18 Luglio 2005
marcato-peggioramento-del-tempo-sul-nostro-paese-atteso-per-le-prossime-ore.-notevole-l’instabilita-prevista-in-serata-al-centro-nord

Marcato peggioramento del tempo sul nostro paese atteso per le prossime ore. Notevole l’instabilità prevista in serata al Centro-Nord

17 Maggio 2005
anticiclone-sempre-piu-invadente,-l’instabilita-non-molla-la-presa-al-sud

Anticiclone sempre più invadente, l’instabilità non molla la presa al Sud

7 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.