• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend a suon di temporali pomeridiani, meteo estivo sulle coste

di Ivan Gaddari
11 Lug 2013 - 11:30
in Senza categoria
A A
weekend-a-suon-di-temporali-pomeridiani,-meteo-estivo-sulle-coste
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì insisteranno condizioni di marcata instabilità diurna, con temporali che localmente saranno in grado di estendersi in qualche tratto costiero del nord.^^^^^Da lunedì il tempo tenderà a migliorare nelle regioni centro meridionali e insulari, ma l'instabilità allenterà la morsa anche al settentrione.
Potrebbe sembrare un paradosso, ma sole e temporali rappresentano le due facce di una stessa medaglia. Trovandoci nel bel messo di un’aspra disputa barica, che vede contrapporsi un possente anticiclonica alla persistenza circolazione instabile orientale, il nostro Paese dovrà patire altri temporali ma allo stesso tempo vi saranno delle zone che godranno dei benefici altopressori.

Il weekend, al pari della prima parte settimanale, proporrà lunghi momenti temporaleschi sui monti mentre i vacanzieri estivi riusciranno ad apprezzare condizioni meteo prettamente estive lungo le coste. Non mancherà qualche insidia anche sui litorali, e vedremo dove, ma nel complesso chi si recherà in spiaggia non dovrebbe preoccuparsi più di tanto.

Il tempo venerdì 12 luglio
Rispetto ad oggi cambierà poco o nulla. Già al mattino, ad esempio, c’è il rischio che sul nordest sia presente qualche temporale. La Bora, in temporanea accentuazione, dovrebbe causare un peggioramento soprattutto lungo la Riviera Adriatica. Altrove prevalenza di bel tempo, bel tempo che sulle coste insisterà per gran parte della giornata mentre sui rilievi non tarderanno ad apparire i consueti temporali pomeridiani. Verranno coinvolte tutte le zone montane, dalle Alpi all’Appennino, passando per le zone interne insulari. Le precipitazioni di maggiore intensità, così parrebbe, dovrebbero accanirsi tra l’Emilia Romagna, la Toscana e il nord delle Marche. Segnaliamo possibili acquazzoni sin sulle coste in Liguria e in Versilia. Venti e temperature non cambieranno granché.

weekend a suon di temporali pomeridiani meteo estivo sulle coste 28309 1 2 - Weekend a suon di temporali pomeridiani, meteo estivo sulle coste
Weekend tra sole e temporali
Ribadiamo quanto detto ieri, ovvero che anche nel corso del weekend si alterneranno condizioni di bel tempo e d’instabilità diurna. Sabato, ad esempio, i temporali pomeridiani continueranno a flagellare la dorsale appenninica e potrebbero risultare piuttosto violenti sul settore settentrionale. Temporali che in Liguria, ovest Emilia e alta Toscana potrebbero presentarsi fin dal mattino, anche sulle coste. In serata, infine, non mancheranno sconfinamenti in Val Padana. Andrà meglio nelle due isole maggiori, dove dovrebbe prevalere il sole e le temperature aumentare di qualche grado.

Domenica i maggiori temporali potrebbe trasferirsi sui rilievi del sud, mentre altrove si assisterà ad una lieve attenuazione dell’instabilità diurna. Ciò non vuol dire che mancheranno le occasioni per ulteriori acquazzoni, ma non avranno più quell’energia necessaria per sconfinare su coste e pianure. Va detto che entrambe le giornate, salvo le zone indicate nel dettaglio, proporranno condizioni di bel tempo prevalente un po’ su tutti i litorali d’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
barca-a-vela-affonda-al-trasimeno,-travolta-da-temporale

BARCA A VELA affonda al Trasimeno, travolta da temporale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-vortice-d’aria-fredda-in-quota-e-sull’italia:-gli-effetti.-le-impressioni-di-questo-scorcio-di-settembre

Il vortice d’aria fredda in quota è sull’Italia: gli effetti. Le impressioni di questo scorcio di settembre

26 Settembre 2004
milano-e-in-allerta-meteo-protezione-civile.-la-citta-e-sotto-un-diluvio

Milano è in allerta meteo protezione civile. La città è sotto un diluvio

23 Agosto 2014
ecco-dove-piovera-di-piu-nelle-prossime-ore:-rischio-nubifragi

Ecco dove pioverà di più nelle prossime ore: rischio nubifragi

14 Ottobre 2015
allerta-meteo-della-protezione-civile-per-oggi

ALLERTA METEO della Protezione Civile per OGGI

26 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.