• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nari sul Vietnam, Whipa sul Giappone, freddo in Olanda, caldo ad alta quota in Norvegia

di Giovanni Staiano
15 Ott 2013 - 14:36
in Senza categoria
A A
nari-sul-vietnam,-whipa-sul-giappone,-freddo-in-olanda,-caldo-ad-alta-quota-in-norvegia
Share on FacebookShare on Twitter

Il monte Fannaraki (licenza pubblica GNU), in Norvegia, a 2000 metri di quota, dove domenica si sono raggiunti +8,3°C.
Il tifone Nari ha fatto landfall sul Vietnam ed è rapidamente declassato a Tropical Storm. Nari ha già causato fortissime piogge in alcune zone del Vietnam, segnaliamo Da Nang con 221 mm in 24 ore e Hue con 165 mm in 24 ore e 134 in 12. Forti piogge anche nell’isola Hainan, estremo sud della Cina, con 94 mm nelle ultime 30 ore a Qionghai.

Il tifone Whipa tiene in apprensione il Giappone. Previsti venti violenti e precipitazioni estreme. Su Tokyo potrebbero cadere anche oltre 200 mm di pioggia. Leggi l’articolo di approfondimento.

Domenica piovosissima e piuttosto fredda (massime anche sotto i 10°C) in Olanda quella del 13 ottobre. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 82 mm a De Bilt, 64 a Cabauw Tower e Hoek van Holland, 60 a Hervijinen e Vlissingen, 55 a Wilhelminadorp, 50 a Valkenburg. Nelle stesse ore, in Belgio, 41 mm ad Anversa e Gent.

Temperature molto alte domenica 13 ottobre nel sud della Norvegia, in particolare nelle zone montuose. Sono altissimi per il periodo gli estremi 3,3°/8,3°C ai 2062 m del Fannaraki, come pure le massime di 10,9°C a Sognefjell (m 1415), 11,3°C a Finsevatn (m 1222), 14,2°C a Fokstua (m 972) e 15,5°C a Geilo-Oldebraten (m 774). Ancora più caldo era stato però sabato 12 ottobre, con 13,9°C a Finsevatn, 11,3°C a Sognefjell e 11,0°C al Fannaraki.

Texas tra gran caldo e piogge estreme. Prima le temperature hanno sfiorato i 39°C in località come Brownsville, e diffusamente i 32/33°C, poi sono arrivate le piogge, con record vicini ai 200 mm e quasi 150 mm nella capitale Austin. Leggi l’articolo di approfondimento.

Superati domenica 13 ottobre i 40°C sopra i 1000 metri in Namibia, con 40,4°C ai 1102 m di Okaukuejo e 40,0°C ai 1095 m di Ondangwa, che il giorno prima era arrivata a ben 40,8°C. Nel vicino Botswana, da segnalare sabato i 39,5°C ai 991 m di Mahalapye.

Alti e bassi termici a Sydney. Il brickfielder, il vento caldo e secco occidentale che viene dai deserti dell’interno ha portato il termometro a sfiorare i 38 gradi il 10 ottobre e a superare i 36 gradi il 13. In mezzo e dopo, temperature massime anche sotto i 20 gradi e minime sotto i 10. L’approfondimento sull’evento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
autunno:-la-stagione-dei-grandi-contrasti-nord-sud

Autunno: la stagione dei grandi contrasti Nord-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
natale-freddo-anche-in-texas

Natale freddo anche in Texas

26 Dicembre 2006
linea-di-confine-“che-scotta”,-temporali-pronti-a-cavalcare-l’onda-dell’afa-opprimente

Linea di confine “che scotta”, temporali pronti a cavalcare l’onda dell’afa opprimente

9 Luglio 2011
l’energia-del-sole-puo-bastare?

L’energia del Sole può bastare?

6 Luglio 2008
venti-freddi-da-nord-pronti-ad-irrompere,-appena-la-depressione-in-azione-sul-mar-ligure-scivolera-verso-sud!

Venti freddi da nord pronti ad irrompere, appena la Depressione in azione sul mar Ligure scivolerà verso sud!

1 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.