• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TERREMOTO FILIPPINE come 32 bombe atomiche: cresce numero morti, quasi 100

di Mauro Meloni
15 Ott 2013 - 18:56
in Senza categoria
A A
terremoto-filippine-come-32-bombe-atomiche:-cresce-numero-morti,-quasi-100
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto filippine come 32 bombe atomiche quasi cento morti 29603 1 1 - TERREMOTO FILIPPINE come 32 bombe atomiche: cresce numero morti, quasi 100
Si aggrava, a distanza di ore, il bilancio del violentissimo terremoto di magnitudo 7.2 che ha colpito le Filippine, con particolare riferimento alle isole di Bohol, Cebu e Siquijor, dove tra l’altro continuano senza sosta le scosse di assestamento. Al momento le vittime accertate risultano 93 a fronte di 167 persone rimaste ferite, ma non si tratta purtroppo di un numero ancora definitivo: non è ancora chiaro quanti sono i dispersi che potrebbero essere rimasti coinvolti dal crollo di diversi palazzi, fra cui anche alcuni di pregiato valore storico-artistico.

Secondo il capo dell’istituto nazionale filippino di Vulcanologia, il sisma avrebbe rilasciato un’energia pari a 32 bombe atomiche di Hiroshima. Si tratta di una zona molto sismica, in quanto le Filippine si trovano sul cosiddetto “Anello di Fuoco”: l’ultimo grande terremoto risale al 6 febbraio 2012. Il sisma ha scatenato il panico tra la popolazione ed i numerosi superstiti: nel timore di uno tsunami, in migliaia si sono accalcati per cercare riparo sulle alture. Il Pacific Tsunami Warning Centre non ha aveva comunque ritenuto di diramare un allarme tsunami al largo del Pacifico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
whapi-sul-giappone,-forti-piogge-su-tokyo,-diluvio-su-oshima

Whapi sul Giappone, forti piogge su Tokyo, diluvio su Oshima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa:-ora-fa-freddo-ma-che-anomalie-calde!

Meteo Europa: ora fa freddo ma che anomalie calde!

22 Novembre 2018
acuto-maltempo-in-marcia-lungo-la-penisola,-restera-elevato-il-rischio-nubifragi

Acuto maltempo in marcia lungo la Penisola, resterà elevato il rischio nubifragi

5 Novembre 2014
meteo,-l’estate-sempre-piu-estrema

METEO, l’Estate sempre più ESTREMA

22 Luglio 2019
meteo-della-settimana:-severo-maltempo-e-rischio-super-nubifragi-al-sud

Meteo della settimana: severo maltempo e rischio super nubifragi al Sud

5 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.