• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali sempre in agguato, l’instabilità atmosferica non molla

di Mauro Meloni
13 Lug 2013 - 17:19
in Senza categoria
A A
temporali-sempre-in-agguato,-l’instabilita-atmosferica-non-molla
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Veduta da Mirandola, verso la pianura e l'Appennino: il cielo minaccia temporale. Fonte webcam www.mirandolameteo.it

temporali instabilita atmosferica non molla 28343 1 2 - Temporali sempre in agguato, l'instabilità atmosferica non molla
ANTICICLONE TROPPO DEFILATO – L’alta pressione delle Azzorre sta caratterizzando in assoluto questa prima parte del mese di luglio, forse come non si vedeva da diversi anni in estate: non è un caso che invece, viceversa, l’anticiclone africano non si sia ancora mostrato. Il baricentro di questa vasta cellula anticiclonica di matrice azzorriana permane tuttavia in posizione troppo arretrata ad ovest: il suo influsso stabilizzante e relativamente caldo si fa quindi sentire maggiormente sulla Francia e sulle Isole Britanniche, mentre su parte dell’Europa Centro-Orientale domina un vortice ciclonico con perno tra Polonia, Ucraina e Bielorussia. Anche l’Italia è un po’ ai margini rispetto al dominio anticiclonico e continuamente esposta al transito di infiltrazioni d’aria fresca in alta quota provenienti da nord-nord/ovest. Questi sbuffi d’aria fresca tendono continuamente a scorrere sul bordo orientale della figura anticiclonica oceanica.

ITALIA, WEEK-END CON LOCALI ACQUAZZONI – Lo scenario poc’anzi descritto rinnova continue condizioni instabili fin troppo accentuate in ambito mediterraneo, con i temporali estivi che sono stati la caratteristica principale dell’intera settimana sul nostro Paese. Non di rado tali temporali sono stati violenti e portatori di piogge particolarmente intense. Questa mattina una supercella temporalesca abbastanza importanti è transitata su parte della Val Padana, determinando vento e grandine distruttivi in un angolo di territorio fra bresciano, cremonese, mantovano e reggiano. Tutto ciò è accaduto in orari non prettamente favorevoli a fenomeni convettivi violenti. In queste ore pomeridiane altri temporali stanno colpendo l’Emilia Romagna in genere su aree interne e montuose, ma con qualche sconfinamento fin sulle coste. Tuttavia sottolineiamo sempre che si tratta di fenomeni localizzati, nell’ambito di un contesto estivo e prevalentemente soleggiato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tifone-soulik-investe-taiwan-e-la-cina.-50°c-in-kuwait

Il tifone Soulik investe Taiwan e la Cina. 50°C in Kuwait

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
affondo-perturbato-d’inizio-settimana:-e-se-trovasse-la-strada-sbarrata?-anticiclone-sulla-difensiva

Affondo perturbato d’inizio settimana: e se trovasse la strada sbarrata? Anticiclone sulla difensiva

1 Ottobre 2010
l’importanza-di-un-natale-gelido

L’importanza di un Natale gelido

24 Dicembre 2003
weekend-stabile-e-soleggiato-con-possibili-nebbie

Weekend stabile e soleggiato con possibili nebbie

12 Ottobre 2007
sardegna,-temporali-in-atto.-forte-temporale-verso-oristano

Sardegna, temporali in atto. Forte temporale verso Oristano

4 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.