• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

DIGHE DA SVUOTARE in Sardegna, ma il rischio sismico non esiste

di Mauro Meloni
15 Mag 2013 - 18:18
in Senza categoria
A A
dighe-da-svuotare-in-sardegna,-ma-il-rischio-sismico-non-esiste
Share on FacebookShare on Twitter

dighe da svuotare in sardegna terra non sismica 27619 1 1 - DIGHE DA SVUOTARE in Sardegna, ma il rischio sismico non esiste
Fa molto discutere l’eventuale applicazione, al momento prevista, della normativa antisismica anche alle dighe della Sardegna, che andrebbero svuotare di oltre metà secondo quelli che sono i parametri tecnici indicati dal precedente governo Monti. Come creare un problema dal nulla: l’Isola, pur non essendo una zona sismica, di veder svuotare oltre la metà dell’acqua contenuta nei suoi invasi artificiali (ne contiene ben 32 di medie-grandi dimensioni), ai fini di prevenzione da quanto mai improbabili terremoti. Secondo i calcoli, si rischia di buttare a mare un milione e mezzo di metri cubi d’acqua sui 2 milioni e 200 mila di capacità complessiva.

Si cercano soluzioni tecnico/politiche alla vicenda per evitare quella che sarebbe un’autentica sciagura, in un territorio che ha conosciuto ed è stato spesso afflitto dal problema grave della siccità, ma che ora vive fortunatamente un periodo piuttosto florido dal punto di vista delle precipitazioni e pertanto di conseguenza anche in merito alla presenza di notevoli scorte d’acqua nelle dighe. Questi primi mesi del 2012 sono stati particolarmente piovosi, specie nella parte ovest e nord della regione. Disfarsi ora di oltre la metà del patrimonio della risorsa così preziosa che viene chiamata “oro blu” sarebbe un azzardo imperdonabile, perché Giove Pluvio non è sempre così generoso da poter compensare la perdita.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
richiamo-caldo-africano,-arriva-anche-il-pulviscolo-sahariano

Richiamo caldo africano, arriva anche il PULVISCOLO SAHARIANO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend:-venti-ciclonici-in-rinforzo-sull’italia,-mareggiate

Meteo weekend: venti ciclonici in rinforzo sull’Italia, mareggiate

18 Maggio 2019
meteo-storico-di-fine-maggio:-quando-la-neve-arrivo-a-due-passi-dal-mare

Meteo storico di fine maggio: quando la neve arrivò a due passi dal mare

31 Maggio 2019
vortice-perturbato-per-il-resto-della-settimana:-grandi-piogge-e-nubifragi

Vortice perturbato per il resto della settimana: grandi piogge e nubifragi

20 Maggio 2015
autunno-esplosivo:-altre-forti-perturbazioni-minacceranno-l’italia

AUTUNNO esplosivo: altre forti perturbazioni minacceranno l’Italia

9 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.