• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eccezionale TEMPESTA DI NEVE si abbatte sull’Everest: 4 vittime

di Ivan Gaddari
17 Ott 2013 - 09:26
in Senza categoria
A A
eccezionale-tempesta-di-neve-si-abbatte-sull’everest:-4-vittime
Share on FacebookShare on Twitter

La valanga che ha investito il versante tibetano del gigante più alto del mondo, ha causato la morte di 4 persone. 154 sono state tratte in salvo dai soccorsi. La tragedia si è verificata lunedì notte, a seguito di un’eccezionale tempesta di neve abbattutasi nella zona.

Tra le vittime c’era un alpinista australiano, le altre 3 erano accompagnatori del luogo. La autorità cinesi hanno riferito che delle 154 persone tratte in salvo 84 sono rimaste al campo base ubicato a 5.150 metri mentre le altre sono state condotte al monastero di Rongbuk (posto a 5100 metri).

Le immagini girate sul posto danno un’idea dell’intensità della nevicata, ma non c’è da sorprendersi più di tanto considerando l’altitudine e gli improvvisi mutamenti del tempo che avvengono a determinate quote.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-caldo-al-freddo-record-in-una-settimana:-e-successo-ad-eyre

Dal caldo al FREDDO RECORD in una settimana: è successo ad Eyre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
immacolata-tra-freddo-e-neve,-inverno-anche-la-prossima-settimana

Immacolata tra freddo e neve, inverno anche la prossima settimana

7 Dicembre 2012
giugno-2002:-10-giorni-di-devastanti-grandinate-sul-nord-italia.-danni-all’agricoltura,-trombe-d’aria-e-feriti

Giugno 2002: 10 giorni di devastanti grandinate sul Nord Italia. Danni all’agricoltura, trombe d’aria e feriti

22 Giugno 2004
meteo-palermo:-la-mitezza-della-primavera

Meteo PALERMO: la mitezza della PRIMAVERA

4 Marzo 2018
linea-temporalesca-a-sorpresa-su-adriatico-centro-meridionale

Linea temporalesca a sorpresa su Adriatico centro meridionale

10 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.