• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prevale il bel tempo, prime insidie temporalesche su Ovest Alpi

di Mauro Meloni
16 Lug 2013 - 19:51
in Senza categoria
A A
prevale-il-bel-tempo,-prime-insidie-temporalesche-su-ovest-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Veduta di Cavour, ai piedi delle Alpi piemontesi, nel torinese. Temporali in montagna. Fonte webcam www.fassicomputer.it/

bel tempo prime insidie temporalesche su ovest alpi 28369 1 2 - Prevale il bel tempo, prime insidie temporalesche su Ovest Alpi
ANTICICLONE TIENE LONTANE LE PERTURBAZIONI – Sul contesto continentale osserviamo una prevalenza di cieli sgombri da nubi significative: è l’impronta di un vasto dominio anticiclonico, i cui massimi barici continuano a mantenersi in prossimità del Regno Unito. I fronti atlantici sono così costretti a transitare più a nord, influenzando il meteo solo alle latitudini europee. All’interno del dominio anticiclonico vi sono però degli elementi di disturbo: in particolare una lieve ansa a curvatura ciclonica in quota ospita aria più fresca, al momento confinata tra Francia e nord della Spagna, ove si può notare una vivacità instabile temporalesca più organizzata a ridosso della fascia pirenaica. Quest’area di relativa instabilità tende a traslare verso levante, facendo marginalmente sentire la propria influenza sulle regioni di Nord-Ovest dell’Italia.

TEMPORALI SUI MONTI DEL NORD-OVEST – Si conferma il bel tempo su gran parte d’Italia per l’intera giornata: il promontorio anticiclonico è più forte e questo consente maggiore stabilità, diversamente da quanto accadeva nella scorsa settimana. L’impronta stabilizzante risulta essere più forte al Centro-Sud, mentre fanno invece eccezione alcune zone montuose del Settentrione, dove l’attività cumuliforme ad evoluzione diurna è degenerata in locali temporali di calore. Acquazzoni circoscritti hanno interessato principalmente l’Appennino Ligure e Toscano, ma anche soprattutto le Alpi Occidentali ove i temporali hanno assunto carattere un po’ più importante. Qualche rovescio sta sconfinando in queste ore serali verso le limitrofe aree pianeggianti del Piemonte, per quanto concerne il torinese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
francia-e-regno-unito-nella-morsa-del-caldo:-londra-ancora-sopra-i-30°

Francia e Regno Unito nella morsa del CALDO: Londra ancora sopra i 30°

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lunedi-peggiora,-seguira-un-afflusso-d’aria-fredda-con-calo-termico

Lunedì peggiora, seguirà un afflusso d’aria fredda con calo termico

16 Dicembre 2012
report-grandine

Report Grandine

19 Marzo 2017
caldo-italia,-quasi-24-mila-morti-negli-ultimi-11-anni-nelle-grandi-citta

CALDO ITALIA, quasi 24 mila morti negli ultimi 11 anni nelle grandi città

4 Agosto 2018
peggioramento-al-via,-si-registrano-i-primi-temporali.-ma-e-solo-un-assaggio

Peggioramento al via, si registrano i primi temporali. Ma è solo un assaggio

10 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.