• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Messico flagellato dai cicloni tropicali: devastazioni ed oltre 20 vittime

di Mauro Meloni
16 Set 2013 - 18:54
in Senza categoria
A A
messico-flagellato-dai-cicloni-tropicali:-devastazioni-ed-oltre-20-vittime
Share on FacebookShare on Twitter

manuel ed ingrid messico devastazioni ed oltre 20 vittime 29201 1 1 - Messico flagellato dai cicloni tropicali: devastazioni ed oltre 20 vittime
Il Messico è stretto nella morsa fra Manuel, una tempesta tropicale giunta dal Pacifico ed Ingrid, l’uragano in risalita dal Golfo del Messico. Finora a provocare i danni più devastanti è stata proprio la Tempesta Tropicale Manuel: la parte occidentale del paese, sul Pacifico, ha visto cadere in soli tre giorni quasi il doppio delle precipitazioni medie di un mese. Le aree più colpite sono quelle vicino ad Acapulco, nello stato di Guerrero, gli stati centrali di Puebla e Hidalgo e lo stato meridionale di Oaxaca. L’immagine in basso mostra proprio alcune delle devastazioni avute nella zona di Acapulco.

Sarebbero 21 le persone che hanno perso la vita, ma si teme un bilancio ben peggiore. Non è ancora stato fatto un bilancio ufficiale dei danni, ma si parla di centinaia di case distrutte, strade allagate e danni alle linee telefoniche e elettriche. Purtroppo ora si temono gli effetti di Ingrid, in avanzata lungo la costa sul Golfo del Messico meridionale, dove le attività petrolifere sono state precauzionalmente sospese. Gli effetti di quest’uragano, in termini di forte maltempo, si dovrebbero espandere verso nord/ovest, e quindi in direzione dell’entroterra, ma con coinvolgimento anche della parte sud del Texas.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-maltempo-in-giappone:-kyoto-sott’acqua,-timori-per-fukushima

Allerta maltempo in Giappone: Kyoto sott'acqua, timori per Fukushima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
barbarbunga:-continua-l’eruzione,-notevoli-emissioni-di-zolfo!

Barbarbunga: continua l’eruzione, notevoli emissioni di zolfo!

22 Novembre 2014
vortice-perturbato-insiste-sull’italia,-inizia-pian-piano-a-perdere-energia

Vortice perturbato insiste sull’Italia, inizia pian piano a perdere energia

23 Maggio 2015
meteo-domenica-15-marzo.-ancora-instabile-tra-adriatiche-e-sud,-i-dettagli

Meteo domenica 15 Marzo. Ancora instabile tra Adriatiche e Sud, i dettagli

14 Marzo 2020
temperature-estreme-a-maggio?-in-libia-non-e-inusuale

Temperature estreme a maggio? In Libia non è inusuale

30 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.