• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

BUFERE DI NEVE paralizzano l’Ucraina, immagini incredibili

di Ivan Gaddari
16 Mar 2013 - 11:35
in Senza categoria
A A
bufere-di-neve-paralizzano-l’ucraina,-immagini-incredibili
Share on FacebookShare on Twitter

Violenti blizzards hanno letteralmente paralizzato il settore ovest dell’Ucraina. Nella città di Leopoli, in poco meno di 48 ore, è caduta una quantità di neve che supera addirittura la media mensile. Neve e gelo che hanno causato il caos: fermi i mezzi pubblici e chiuso l’aeroporto. Nell’intera regione sono state danneggiate numerose linee elettriche e 60 centri abitati risultano ancora isolati.

Le intense bufere di neve hanno bloccato alcuni tratti dell’autostrada che collega Kiev al confine occidentale. Le situazioni più gravi sono state registrate nelle zone di confine con la Polonia, la Bielorussia, l’Ungheria e la Slovacchia. Lungo le strade si sono formate code per centinaia di chilometri. I soccorritori del Servizio Nazionale sono accorsi per aiutare gli automobilisti intrappolati nelle loro auto, organizzando dei punti di ristoro dove venivano servite pasti e bevande calde.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
puglia,-strascichi-instabile-e-fiocchi-a-quote-collinari

Puglia, strascichi instabile e FIOCCHI a quote collinari

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-moderato,-in-diminuzione-per-sabato,-si-accentuera-domenica

Caldo moderato, in diminuzione per sabato, si accentuerà domenica

13 Agosto 2004
cometa-sfiorera-marte-molto-da-vicino,-spettacolo-piu-unico-che-raro

Cometa sfiorerà Marte molto da vicino, spettacolo più unico che raro

18 Ottobre 2014
previsioni-meteo-dei-prossimi-giorni:-tutte-le-novita
News Meteo

Previsioni meteo dei prossimi giorni: tutte le novità

21 Luglio 2024
il-clima-delle-repubbliche-ceca-e-slovacca:-continentale,-con-temperature-medie-invernali-negative-(prima-parte)

Il clima delle Repubbliche Ceca e Slovacca: continentale, con temperature medie invernali negative (prima parte)

6 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.