• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna a premere l’anticiclone, farà presto da barriera al flusso atlantico

di Mauro Meloni
19 Set 2013 - 20:34
in Senza categoria
A A
torna-a-premere-l’anticiclone,-fara-presto-da-barriera-al-flusso-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Nuvoloni al pomeriggio su Firenze, con qualche goccia di pioggia. Fonte immagine webcamfirenze.altervista.org

anticiclone fara presto da barriera al flusso atlantico 29250 1 2 - Torna a premere l'anticiclone, farà presto da barriera al flusso atlantico
ALTA PRESSIONE SPINGE DA OVEST – L’ampia ferita depressionaria sul cuore dell’Europa è ancora ben presente, ma tende a circoscriversi e portarsi a latitudini più elevate: sono le premesse di un progressivo riassetto barico, guidato dal ritorno in grande stile sulla scena europea dell’alta pressione delle Azzorre. Il perno principale del vasto regime perturbato non è più posizionato tra Scozia e Norvegia, ma ha arretrato nei pressi dell’Islanda. Spazio e piena libertà d’azione quindi all’anticiclone, che ha già iniziato le sue mire espansive verso levante: ora non è più relegato solo alla Penisola Iberica, ma ha riconquistato anche buona parte della Francia e l’Italia. Il fulcro anticiclonico, con apporto sub-tropicale, è destinato a puntare per il fine settimana sul cuore del Continente.

ITALIA, ANCORA STRASCICHI INSTABILI – Dicevamo che l’alta pressione si sta gradualmente portando anche verso l’Italia, ove però tuttora permangono ingerenze d’aria fresca ed instabile legate alla circolazione ciclonica sui Balcani. Un fronte nuvoloso, legato a questa circolazione di correnti settentrionali, ha lambito tutta la Penisola, apportando vivace ventilazione e nuvolaglia più minacciosa su parte delle regioni centro-meridionali. Piovaschi sparsi si sono avuti sul Sud Peninsulare e su alcune località interne della Sardegna, mentre isolati acquazzoni pomeridiani non sono mancati sulle aree centrali appenniniche nelle ore più calde del giorno. Molto più sole al Settentrione e lungo la fascia tirrenica centro-settentrionale, con temperature in moderato rialzo: le punte più elevate, prossime ai 30 gradi, si sono raggiunte in Puglia e Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scampoli-d’estate-tardiva,-dopo-la-parziale-rinfrescata-del-week-end

Scampoli d'ESTATE TARDIVA, dopo la parziale rinfrescata del week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-e-un-po’-di-vento-da-nord,-con-calo-termico-ulteriore

Sole e un po’ di vento da nord, con calo termico ulteriore

9 Agosto 2012
ancora-qualche-temporale,-da-martedi-tornera-un-po’-d’estate

Ancora qualche temporale, da martedì tornerà un po’ d’estate

31 Agosto 2013
break-meteo-con-furiosi-temporali

Break meteo con furiosi TEMPORALI

7 Giugno 2019
muri-altissimi-per-eliminare-i-tornado:-fantascienza-o-realta?

Muri altissimi per eliminare i tornado: fantascienza o realtà?

19 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.