• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scampoli d’ESTATE TARDIVA, dopo la parziale rinfrescata del week-end

di Mauro Meloni
19 Set 2013 - 20:48
in Senza categoria
A A
scampoli-d’estate-tardiva,-dopo-la-parziale-rinfrescata-del-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

estate tardiva dopo la parziale rinfrescata del week end 29251 1 1 - Scampoli d'ESTATE TARDIVA, dopo la parziale rinfrescata del week-end
Il cupolone anticiclonico si appresta a riconquistare un’ampia fetta dell’Europa Centro-Occidentale: sarà un’alta pressione piuttosto coriacea, potenziata da un apporto sub-tropicale che rappresenterà un vero e proprio scudo per i fronti atlantici, costretti a scorrere ad alte latitudini. Trattandosi di un anticiclone dal cuore caldo, ci sarà anche un netto riscaldamento, con totale cambio di regime rispetto alle sferzate fresche autunnali degli ultimi giorni. L’alta pressione abbraccerà anche l’Italia, ma in una prima fase sarà sbilanciata troppo ad ovest e determinerà infiltrazioni d’aria fresca ed instabile al Sud ed Adriatiche.

Nei primi giorni della prossima settimana il fulcro del campo d’alta pressione potrebbe spostarsi più a ridosso del Mediterraneo Centro-Occidentale, così da chiudere la porta alle ingerenze fresche nord-orientali. Se questa tendenza dovesse essere confermata, l’anticiclone proteggerà tutta l’Italia favorendo un cospicuo aumento termico dovuto al posizionamento dei geopotenziali più elevati a ridosso del Nord. Atteso clima tardo-estivo, con punte anche di 28-30 gradi e caldo anomalo specie in montagna sulle Alpi. Nella mappa sottostante le termiche ad 850 hPa previste da GFS per il 24 settembre (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-preme-da-ovest,-ma-persiste-qualche-lampo-instabile

Alta Pressione preme da ovest, ma persiste qualche lampo instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-nordica-raggiunge-le-alpi:-primo-step-del-forte-peggioramento

Perturbazione nordica raggiunge le Alpi: primo step del forte peggioramento

9 Agosto 2016
trombe-d’aria-e-raffiche-di-vento:-impariamo-a-conoscere-le-differenze

Trombe d’aria e raffiche di vento: impariamo a conoscere le differenze

3 Giugno 2007
uno-sguardo-all’europa-avvolta-nel-gelo:-prospettive-di-ritorno-alla-normalita?

Uno sguardo all’Europa avvolta nel gelo: prospettive di ritorno alla normalità?

19 Dicembre 2009
il-maltempo-picchia-ancora-duro-al-centro-nord,-venezia-sommersa-dall’acqua-alta

Il maltempo picchia ancora duro al Centro-Nord, Venezia sommersa dall’acqua alta

1 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.