• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend: perturbazione atlantica e crisi di fine estate

di Ivan Gaddari
22 Ago 2013 - 11:28
in Senza categoria
A A
weekend:-perturbazione-atlantica-e-crisi-di-fine-estate
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso di domani prevalenza di bel tempo, salvo qualche temporale pomeridiano a ridosso dei rilievi.^^^^^Ad inizio settimana condizioni di maltempo diffuso coinvolgeranno il centro nord, ma gradualmente si estenderanno anche verso sud.
Siamo prossimi alla conclusione d’agosto e conseguentemente ci si avvia a grandi passi al termine della stagione estiva. Non scordiamoci che dal punto di vista meteorologico entreremo in autunno il 1 settembre, anche se ben sappiamo che il prossimo è un mese che su molte delle nostre regioni assume sovente caratteristiche prettamente estive.

Ciò detto, è evidente come l’estate sia in fase di stanca e nel fine settimana ne avremo una ulteriore testimonianza. L’avvento di una perturbazione atlantica determinerà un peggioramento, che potrebbe avere notevoli ripercussioni soprattutto al centro nord provocando una ferita talmente profonda da richiedere enormi sforzi anticiclonici per l’eventuale guarigione.

Il tempo venerdì 23 agosto
Il weekend non comincerà poi così male, tant’è che domani avremo una prevalenza di bel tempo e un quadro termico conforme al periodo. Nel corso del pomeriggio si formeranno i “soliti” temporali pomeridiani, che andranno a coinvolgere un po’ tutti i principali rilievi del Paese. Le precipitazioni dovrebbero limitarsi alle montagne, anche se occasionali sconfinamenti in altri settori non vanno esclusi.

weekend perturbazione atlantica e crisi di fine estate 28855 1 2 - Weekend: perturbazione atlantica e crisi di fine estate
Nel weekend cambio di guardia
La timida propaggine anticiclonica verrà insidiata da un’ampia struttura perturbata che dall’Europa occidentale si estenderà in direzione del Mediterraneo. Fin da sabato, lo si è detto in apertura, nelle regioni settentrionali si avranno i primi violenti temporali in sconfinamento sulle pianure. Altrove prevarrà il bel tempo, ma nel corso del pomeriggio non mancherà occasione per altri temporali a ridosso dei rilievi. Da segnalare una rotazione dei venti dai quadranti meridionali: da sudovest nelle regioni tirreniche, da sudest lungo l’Adriatico. Le temperature registreranno un rialzo su gran parte del centro sud e nelle due isole maggiori.

Per domenica ci aspettiamo condizioni di forte maltempo su gran parte del nord Italia, in estensione anche alle regioni centrali e parzialmente alla Sardegna. Qui le temperature caleranno per via di nubi e precipitazioni. Al sud e sulla Sicilia, al contrario, vi sarà un temporaneo richiamo d’aria calda e il tempo sarà decisamente migliore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
iberia-e-giappone-roventi.-cercasi-inverno-nell’emisfero-sud

Iberia e Giappone roventi. Cercasi inverno nell'emisfero sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-week-end-di-piogge,-specie-al-centro-nord

Un week end di piogge, specie al centro nord

19 Novembre 2007
le-perle-nipponiche…

Le perle nipponiche…

9 Novembre 2005
maltempo-verso-la-campania-e-basso-lazio,-possibilita-di-temporali-anche-molto-intensi

Maltempo verso la Campania e basso Lazio, possibilità di temporali anche molto intensi

2 Ottobre 2016
ferita-depressionaria-sui-balcani,-continua-la-spinta-d’aria-fresca

Ferita depressionaria sui Balcani, continua la spinta d’aria fresca

23 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.