• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

MALTEMPO imperversa sul Centro Italia, temporali diffusi

di Mauro Meloni
22 Mag 2013 - 19:45
in Senza categoria
A A
maltempo-imperversa-sul-centro-italia,-temporali-diffusi
Share on FacebookShare on Twitter

centro italia temporali diffusi 27704 1 1 - MALTEMPO imperversa sul Centro Italia, temporali diffusi
La risalita del vortice perturbato sul Basso Tirreno ha sospinto il ramo più attivo della perturbazione afromediterranea verso le regioni centrali, con diffusi fenomeni a carattere temporalesco, in qualche caso autorigeneranti. Le precipitazioni che invece coinvolgono l’estremo Nord-Ovest sono legate a spifferi d’aria fresca atlantica.

Dall’immagine radar in basso (fonte Sito del Dipartimento della Protezione Civile) possiamo notare quella che è la situazione attuale, con i rovesci temporaleschi localmente intensi che coinvolgono più direttamente Lazio, Abruzzo e Molise. C’è invece una sostanziale tregua al Sud, fatta esclusione per la Campania e localmente settori più a nord di Puglia e Lucania.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prossime-ore:-rischio-nubifragi-violenti-sulle-centrali-adriatiche

Prossime ore: rischio NUBIFRAGI VIOLENTI sulle Centrali Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-meteo-europeo:-ao.-(vortice-polare)-negativo,-le-conseguenze-su-italia

Centro Meteo Europeo: A.O. (Vortice Polare) negativo, le conseguenze su Italia

29 Agosto 2018
astrosamantha-rientra-dallo-spazio-dopo-200-giorni:-ecco-dov’e-atterrata

Astrosamantha rientra dallo spazio dopo 200 giorni: ecco dov’è atterrata

11 Giugno 2015
belgio,-olanda-e-germania-dal-forno-al-fresco-in-due-ore,-si-gela-in-scandinavia

Belgio, Olanda e Germania dal forno al fresco in due ore, si gela in Scandinavia

21 Agosto 2009
prima-decade-di-dicembre:-ipotesi-e-certezze

Prima decade di dicembre: ipotesi e certezze

28 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.