• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Europa si prepara all’ennesima ONDATA DI GELO

di Ivan Gaddari
22 Mar 2013 - 09:07
in Senza categoria
A A
l’europa-si-prepara-all’ennesima-ondata-di-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

ennesima ondata di gelo pronta a colpire europa 26995 1 1 - L'Europa si prepara all'ennesima ONDATA DI GELO
Sembra proprio che l’inverno, quest anno, non voglia saperne di abbandonare la scena europea. Gelo e neve paralizzarono mezzo continente circa una settimana fa, poi le temperature hanno stentato a riadattarsi alle medie stagionali tant’è che su molte Nazioni permane una spessa coltre di neve al suolo. Nel nord della Germania, in Polonia, Danimarca, nelle Repubbliche Baltiche e in Scandinavia non sono mancate discrete precipitazioni nevose anche negli ultimi giorni.

Una primavera che stenta ad arrivare, rimandata presumibilmente ad aprile. Osservando qualsivoglia modello previsionale, si evince come una possente irruzione artica sia in procinto di invadere gran parte del Continente. Le sole zone ad essere risparmiate, al momento, sembrerebbero quelle che si affacciano nel Mediterraneo.

Per avere un quadro relativamente affidabile del profilo termico, abbiamo optato per il MultiModel-MTG. Si tratta di un’elaborazione del nostro Centro di Calcolo in grado di sintetizzare, mediamente, le singole proiezioni dei principali modelli previsionali. La mappa è quella delle temperature alla quota isobarica di 850 hPa del prossimo (corrispondente alla quota di 1500 metri circa) 26 marzo. Si nota l’intensa colorazione blu che avvolge gran parte dell’Europa orientale, settentrionale, centrale e parte del settore occidentale. L’isoterma -8°C sarà la più gettonata, con punte di -12°C tra Polonia, Repubbliche Baltiche, Bielorussia e nord della Scandinavia.

Termiche certamente da neve, tuttavia rispetto alla scorsa settimana dovrebbero mancare le precipitazioni per via dell’estensione di una propaggine dell’ampio sistema anticiclonico in consolidamento sul Circolo Polare Artico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-australia:-due-tornado-si-abbattono-nel-victoria.-20-i-feriti

VIDEO Australia: due TORNADO si abbattono nel Victoria. 20 i feriti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-rovesci-anche-con-temporale-e-grandine,-vento-e-calo-termico

Meteo ROMA: rovesci anche con temporale e grandine, vento e calo termico

13 Marzo 2019
bianco-natale

Bianco natale

19 Dicembre 2005
meteo-milano:-graduale-calo-termico,-foschie-in-aumento.-nebbia

Meteo Milano: graduale calo termico, foschie in aumento. Nebbia

10 Novembre 2015
zero-termico-alle-stelle

ZERO TERMICO alle stelle

17 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.