• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine disgelo GHIACCI ARTICI: raggiunta la 6°estensione più bassa di sempre

di Mauro Meloni
24 Set 2013 - 18:51
in Senza categoria
A A
fine-disgelo-ghiacci-artici:-raggiunta-la-6°estensione-piu-bassa-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

disgelo ghiacci artici sesta estensione piu bassa di sempre 29313 1 1 - Fine disgelo GHIACCI ARTICI: raggiunta la 6°estensione più bassa di sempre
Il NSIDC (National snow ice data center) ha reso noto che la fusione dei ghiacci artici si è arrestata venerdì 13 settembre, giorno in cui la superficie con almeno il 15% di ghiaccio era pari a 5,1 milioni di chilometri quadrati, da considerarsi pertanto il minimo di quest’anno. Pur non essendovi confronto con i 3,41 milioni di chilometri quadrati registrati nel 2012 (record negativo di tutti i tempi) si tratta della sesta fusione più massiccia verificatasi da quando esistono dati satellitari, ossia dal 1979.

Il recupero rispetto all’anno scorso è stato notevole, ma si ridimensiona notevolmente considerando il fatto che la fusione è stata comunque superiore alla media e si è salvato perlopiù il ghiaccio fradicio, mescolato a molta acqua. Dal punto di vista dello spessore, il trend resta critico. In basso vi mostriamo il grafico del Nsidc aggiornato a venerdì 20: l’area grigia rappresenta l’oscillazione della fusione media nel periodo 1981-2000; la linea azzurra la fusione di quest’anno e quella tratteggiata la catastrofica fusione 2012.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-estivo-a-tutta-birra,-ma-con-prime-isolate-avvisaglie-nuvolose

Anticiclone estivo a tutta birra, ma con prime isolate avvisaglie nuvolose

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-primaverile-con-locali-temporali-sull’appennino,-fronte-perturbato-ad-un-passo

Sole primaverile con locali temporali sull’Appennino, fronte perturbato ad un passo

7 Aprile 2009
ribaltoni-meteo-tipicamente-primaverili:-dal-super-maltempo-al-caldo-anticiclone

Ribaltoni meteo tipicamente primaverili: dal super maltempo al caldo Anticiclone

30 Aprile 2016
vortice-temporalesco-sull’italia,-vivace-instabilita-al-centro-sud-e-isole

Vortice temporalesco sull’Italia, vivace instabilità al Centro Sud e Isole

10 Settembre 2009
bel-tempo-e-caldo.-weekend-di-pasqua-meteo-peggiora,-tutte-le-ultime-novita

Bel tempo e caldo. Weekend di Pasqua meteo peggiora, tutte le ultime novità

14 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.