• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pessimo avvio di settimana: maltempo, neve a bassa quota sul nord

di Ivan Gaddari
25 Mar 2013 - 08:13
in Senza categoria
A A
pessimo-avvio-di-settimana:-maltempo,-neve-a-bassa-quota-sul-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Lungo l'Appennino Emiliano Romagnolo sta nevicando a quote decisamente collinari e la situazione non dovrebbe migliorare prima di stasera. Qui siamo presso Montefiorino, a circa 800 metri di altitudine in Provincia di Modena. Fonte webcam www.mutinanet.com
La Settimana Santa non sta certo cominciando sotto i migliori auspici, ovviamente dal punto di vista del tempo atmosferico. Sull’Italia si è affermato un regime perturbato che provoca precipitazioni diffuse e localmente consistenti, peraltro in un quadro termico diametralmente opposto tra nord e sud.

Nelle regioni settentrionali è in atto un richiamo d’aria fredda che ha fatto ulteriormente diminuire le temperature, determinando nevicate a bassissima quota. Sull’alto Adriatico soffia il vento di Bora, su Trieste la temperatura circa un’ora fa era di 0°C con pioggia mista neve. Lungo l’Appennino emiliano romagnolo sta nevicando a quote decisamente collinari e si rischia che i fiocchi riescano a spingersi a ridosso della pianura.

Nevica ovviamente sulle Alpi, laddove le temperature risultano inferiori allo zero già a quote collinari. Nelle prossime ore ci aspettiamo una prosecuzione del maltempo soprattutto in Emilia Romagna e nelle coste Adriatiche, mentre altrove assisteremo ad una graduale attenuazione e nelle regioni di nordovest – Piemonte e Liguria soprattutto – si apriranno locali schiarite.

Al centro sud e nelle due isole maggiori il tempo è decisamente instabile, a tratti perturbato e i fenomeni assumono localmente carattere temporalesco. La situazione è destinata a non mutare, salvo lungo il versante adriatico dove è atteso un incremento nell’intensità delle piogge. Le temperature, a seguito della progressiva rotazione dei venti dai quadranti settentrionali, registreranno una diminuzione.

Flessione che consentirà alla neve di spingersi a quote gradualmente più basse lungo la dorsale appenninica. Verso sera, lungo i settori centro settentrionali, potrebbe nevicare attorno ai 1000 metri, senza escludere locali sconfinamenti ad altitudini inferiori su Marche, Umbria, Toscana e nord dell’Abruzzo. Da segnalare, in conclusione, un’intensa ventilazione ciclonica attorno al minimo di bassa pressione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-atto-nevicate-a-quote-collinari-in-emilia-romagna

In atto NEVICATE a quote collinari in Emilia Romagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-prevalente-e-temperature-in-aumento.-insomma,-bel-tempo

Sole prevalente e temperature in aumento. Insomma, bel tempo

26 Agosto 2015
indice-ao-in-crescita:-effetti-dello-stratwarming-non-prima-di-meta-gennaio

INDICE AO in crescita: effetti dello stratwarming non prima di metà gennaio

29 Dicembre 2012
super-ciclone-ita-impatta-le-coste-del-queensland,-australia

SUPER CICLONE ITA impatta le coste del Queensland, Australia

12 Aprile 2014
non-si-sgretola-l’anticiclone:-tornera-fiammante-dopo-il-veloce-break-temporalesco

Non si sgretola l’anticiclone: tornerà fiammante dopo il veloce break temporalesco

3 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.