• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend di severo maltempo: violenti nubifragi su alcune regioni

di Ivan Gaddari
29 Nov 2013 - 12:10
in Senza categoria
A A
weekend-di-severo-maltempo:-violenti-nubifragi-su-alcune-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato rischio piogge alluvionali nelle regioni ioniche, mentre sulle pianure del Nordovest potrebbe nevicare.^^^^^Martedì ancora forte maltempo su regioni adriatiche e localmente al sud, Sardegna compresa. Altrove variabile, tempo buono sul Nord Italia.
Terminata l’ondata di gelo, che sotto il profilo termico ha ancora evidenti strascichi, ci si prepara ad affrontare l’ennesima frustata perturbata di novembre. L’incursione Artica in arrivo da nord ci lambirà appena, ma l’aria fredda che entrerà nel Mediterraneo – da ovest – andrà ad alimentare un Vortice Ciclonico molto profondo che dal Mar Libico tenderà a risalire verso nord arrecando piogge localmente alluvionali.

Il tempo sabato 30 novembre
La situazione è destinata a peggiorare, seriamente, fin da domani. Anzitutto è bene sottolineare le piogge alluvionali che potrebbero abbattersi tra la Sicilia orientale, la Calabria ionica e la Lucania, in successiva risalita verso la Puglia. Piogge che entro fine giornata si estenderanno al resto del Sud, dove risulteranno meno intense. Qualche scroscio di pioggia coinvolgerà anche la Sardegna, mentre al Centro Nord avremo alterne vicissitudini.

Deboli piogge investiranno il Molise, mentre altrove il tempo sarà variabile. Al Nordovest è confermato un peggioramento con neve anche in pianura e a bassissima quota nell’entroterra Ligure. E proprio tra Liguria e basso Piemonte ci aspettiamo i fenomeni più copiosi, mentre altrove tenderanno ad attenuarsi già nel pomeriggio. I venti si disporranno dai quadranti orientali: meridionali al Sud, da Bora o Grecale sul Nord. Le temperature saliranno e con esse la quota neve, salvo come detto nelle regioni nordoccidentali.

weekend di severo maltempo violenti nubifragi su alcune regioni 30243 1 2 - Weekend di severo maltempo: violenti nubifragi su alcune regioni
Domenica 1 dicembre
Dicembre comincerà all’insegna del maltempo su tutto il Sud e le piogge saranno particolarmente violente ancora nelle regioni ioniche ma con tendenza a risalire verso il medio Adriatico e la Campania. Un severo peggioramento interesserà anche la Sardegna orientale, dove si ripresenteranno dei nubifragi. Al centro nord tempo variabile, con ampie schiarite soprattutto nelle regioni settentrionali. Temperature in ulteriore aumento e venti in prevalenza orientali. Sostenuti sui mari meridionali, con possibili mareggiate nelle coste esposte.

Maltempo anche ad inizio settimana
Scenario compromesso anche lunedì, su tutto il Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, pioverà tantissimo nelle regioni Adriatiche e in Puglia, altrove prevarrà una marcata instabilità con frequenti rovesci. Al Nord tempo migliore, salvo sporadici fenomeni in Emilia Romagna. Martedì ancora tempo instabile, con fenomeni più pronunciati sulle Adriatiche. Da mercoledì maltempo in generale attenuazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irruzione-artica-dell’immacolata:-anche-ecmwf-ci-crede

Irruzione artica dell'Immacolata: anche ECMWF ci crede

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
situazione-statica,-anche-oggi-accesa-instabilita-diurna-su-gran-parte-dello-stivale

Situazione statica, anche oggi accesa instabilità diurna su gran parte dello Stivale

26 Giugno 2009
quali-sono-i-motivi-per-i-quali-definiamo-una-zona-compresa-in-un-hp-(anticiclone)?

Quali sono i motivi per i quali definiamo una zona compresa in un HP (anticiclone)?

3 Marzo 2004
meteo-weekend-con-pioggia-e-forte-vento

Meteo WEEKEND con PIOGGIA e FORTE VENTO

21 Dicembre 2019
su-buona-parte-d’italia-sembra-autunno,-persiste-il-clima-mite-al-sud

Su buona parte d’Italia sembra autunno, persiste il clima mite al Sud

22 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.